Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-03-2012, 03:21   #1
massi
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: Merate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7 ma al momento solo 2 attivi
Età : 56
Messaggi: 228
Foto: 3 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tubi di prolunga possono essere utilizzati con qualunque obbiettivo, macro o normale. La messa a fuoco dei soggetti ravvicinati avviene tramite un allontanamento dell'obbiettivo dal piano pellicola. L'allontanamento può essere effettuato tramite la ghiera di messa a fuoco oppure tramite l'interposizione dei tubi di prolunga, qualora volessimo andare oltre la capacità dell'obbiettivo di mettere a fuoco da vicino. L'allontanamento è molto evidente negli obbiettivi marco con rapporto 1:1, dove man mano che ci avviciniamo alla distanza minima di messa a fuoco l'obbiettivo si allunga sensibilmente. Il rapporto di ingrandimento è dato dalla formuletta:

allungamento/focale = ingrandimento

Ovviamente l'allungamento deve tenere conto sia dell'allungamento intrinseco nelle capacità dell'obbiettivo che dell'aiuto che diamo tramite un tubo di prolunga. Chiaramente la formuletta ci dice che lo stesso allungamento ha un effetto diverso a seconda della lunghezza focale; un'allungamento di 25mm ci consentirà un rapporto di riproduzione pari a 1:2 su un 50mm e di 1:8 su un 200mm. E' evidente che i tubi utilizzati su un tele ci daranno pochi vantaggi, mentre il loro utilizzo diventa interessante sulle focali corte.

ci sarebbero poi tutta una serie di considerazioni sulla caduta di luce dovuta all'allungamento .... ma il discorso si fa un po' lunghetto !

mhhhh ... data l'ora spero di non aver scritto troppe fesserie ! ;)

ciao
massi
__________________
massi
massi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prolunga , tubi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12916 seconds with 14 queries