Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2012, 00:09   #28
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1- verifica i risultati dell'analisi: assicurati di svolgerla con il giusto metodo ed in caso chiedi al negoziante di svolgertene una per conferma.
2- se tutto e' confermato hai probabilmente qualche zona limitata dell'acquario che si comporta come un denitratore e trasforma i nitrati in azoto gassoso.
3- oppure se hai piante potrebbero essere queste ad abbattere il valore dei nitrati.
mi trovo in linea con i punti 1 e 3 ..un pò meno con il punto 2 in quanto in acquario la denitrifcazione avviene in percentuale minima tale che sia statisticamente non provabile l'affermazione sopra.
Chimicamente la cosa è plausibile, ma spesso bisogna fare i conti anche con le condizioni in cui determinate reazioni possano avvenire.

In acquario si ha denitrificazione se vengono ad aversi situazioni tipo fondo alto e molto vecchio e ben abitato da physia.
Ci sono vari articoli e post sui filtri costruiti o ingegnati per svolgere questa funzione senza contare l'ormai collaudato il filtro di amburgo.
Ricordo poi( se il problema dei nitrati a zero fosse rivolto a un fattore di verde) che le piante come le alghe preferiscono l'azoto sottoforma di ammonio e o ammoniaca in quanto l'energia necessaria ad assorbirlo è minore che utilizzare lo ione nitrato..quindi anche se misuriamo nitrati a zero ciò non vuol dire che vi sia una sicura mancanza di azoto.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batteri , conoscerli , impariamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60802 seconds with 14 queries