Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-02-2012, 21:46   #8
loc_79
Guppy
 
L'avatar di loc_79
 
Registrato: Apr 2011
Città: monsummano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 276
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora partiamo da un presupposto prima di collegare la spina tutto deve essere collegato ed isolato, nel senso che nessuno per sbaglio deve poter mettere le mani direttamente sui fili.
stando allo schema che ti ho fatto sulla destra del ballast ci sono dei morsetti dove collegherai la spina che darà tensione, be se li su quei morsetti, qualcuno ci mette le mani quando la spina è inserita prende la scossa, quindi deve essere isolato, coperto per intenderci, di solito la ditta costruttrice ci mette delle coperture in plastica e anche dal lato sinistro dove ci vanno collegate le cuffie.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cristy640 Visualizza il messaggio
ma se trovo la scatola stagna poi la posso posizionare dentro il mobile dell'acquario?
mi sa che a quel punto non serve più la scatola stagna, bo ho un po' di confusione...

la foto del coperchio c'è in uno dei primi post, ne serve una più dettagliata?
allora se lo metti nel mobiletto la scatola stagna potrebbe anche non servirti, ma devi essere sicuro che nessuno possa andare a metterci le mani, basta che i morsetti dove vanno i fili siano coperti da una copertura i plastica, fornita dalla ditta, o da del nastro isolante ad esempio, poi se magari riesci a fare una foto del coperchio aperto dove si può vedere l'impianto già esistente, magari si riesce a nascondere tutto li dentro.

Ultima modifica di loc_79; 27-02-2012 alle ore 21:53. Motivo: Unione post automatica
loc_79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
180 , luce , modifica , stilus , tenerif
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24683 seconds with 15 queries