Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 24-02-2012, 09:59   #1
bambulot
Guppy
 
L'avatar di bambulot
 
Registrato: Nov 2011
Città: montemiletto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bambulot

Annunci Mercatino: 0
L'idea infatti era di fare uno scatolo a parte dal cannone con i driver, l'alimentatore e un controller realizzato con Arduino che: controlla la temperatura sulla piastra dei led e nel caso avvia la ventola, regoli separatamente l'intensità luminosa dei leds, in modo da simulare alla bene e meglio l'effetto alba-tramonto.

ciao max scusa se mi permetto ma perchè usi arduno per il controllo delle fan?
se posso consiglarti questo dispositivo:
http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-CO...#ht_4917wt_996

poi si con arduno puoi far quel che vuoi...
se lo sai usare non sparire che presto anche io mi cimenterò con i led e il sistema arduno mi incuriosisce un sacco...


DOMANDONA ta ta ta taaaaaaa....

CELLA DI PELTIER???
che ne pensate???
ovviamente sempre con il dissipatore altrimenti si fà la fonduta
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=...lla+di+peltier

video
http://www.youtube.com/watch?v=j1m2c...eature=related

Ultima modifica di bambulot; 24-02-2012 alle ore 10:18.
bambulot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 11:37   #2
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bambulot Visualizza il messaggio
L'idea infatti era di fare uno scatolo a parte dal cannone con i driver, l'alimentatore e un controller realizzato con Arduino che: controlla la temperatura sulla piastra dei led e nel caso avvia la ventola, regoli separatamente l'intensità luminosa dei leds, in modo da simulare alla bene e meglio l'effetto alba-tramonto.

ciao max scusa se mi permetto ma perchè usi arduno per il controllo delle fan?
se posso consiglarti questo dispositivo:
http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-CO...#ht_4917wt_996

poi si con arduno puoi far quel che vuoi...
se lo sai usare non sparire che presto anche io mi cimenterò con i led e il sistema arduno mi incuriosisce un sacco...


DOMANDONA ta ta ta taaaaaaa....

CELLA DI PELTIER???
che ne pensate???
ovviamente sempre con il dissipatore altrimenti si fà la fonduta
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=...lla+di+peltier

video
http://www.youtube.com/watch?v=j1m2c...eature=related

Semplicemente perchè vorrei fare tutto in un unico aggeggio, ho preso il mega apposta per avere possibilità di inserire più elementi da gestire con Arduino (sensore temperatura in primis, ma non ultimo in futuro mangiatoia automatica e modulo ethernet per interfacciarsi con il mio gestionale per gli acquari che ho fatto in php).

A breve forse mi trasferirò di casa e dovendo spostare la vasca la parola d'ordine per me è diventata MINIMAL!
Quindi, cannon led con ingombro MINIMAL, controller con ingombro MINIMAL, spostamento tecnica in sump per vasca MINIMAL :)


I driver dimmerabili per Arduino sono driver che hanno una uscita PWM, da poter collegare all'arduino...mi devo documentare un pò e sentire il mio amico ingegnere però, io sono solo un'informatico e di elettronica non sono di certo un grande maestro, però mi sto attrezzando :)

Credo in ogni caso che da progetti visti su internet si usi comunque un mosfet perchè l'arduino non supporta sui canali pwm + di 40ma per un max di 200ma di corrente, quindi senza si rischia la frittata.

Figa la cella di peltier, magari nella versione 2.0... :)
Ciao,
Massimiliano
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100w , cannon , costruirsi , foto , led
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51227 seconds with 14 queries