Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-02-2012, 19:24   #11
Sampei79
Pesce rosso
 
L'avatar di Sampei79
 
Registrato: Jan 2010
Città: Porcari (Lucca)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Sampei79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il mio uguale!
In un mese, massimo un mese e mezzo si riduce così.

Il calo drastico di prestazioni lo noto dopo 7 - 10 giorni, poi rallenta.
Lì i batteri hanno tutto quello che gli serve... acqua in movimento che porta pappa e ossigeno a palla.
Probabilmente la lavorazione del venturi lascia una superficie porosa su cui la patina aderisce e prospera.

Dirò una minchiata, ma secondo me se usassero un cilindretto di teflon (minimo coeff. di attrito) invece della plastica attuale, quella patina verrebbe strappata via dal flusso non appena raggiunto un certo spessore

Adesso chiamo ATI e gli dico che ho risolto i loro problemi!
Cavolo...
Ma a voi si sporca molto di più che a me..
Quindi non ho niente da lamentarmi, forse la vasca gira peggio della vostra!?
Quello che più mi fa arrabbiare che ogni tanto la pompa va in blocco, come se gli mancasse aria e poi riparte creando delle piccole bollicine d'acqua nel tubo di aspirazione e si riblocca di nuovo..
A nessuno succede!?


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.836214,10.617476
__________________
Sampei79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ati , venturi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40142 seconds with 14 queries