Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
La carota è dura, forse è questo il motivo...(oltre all'abitudine)
Mentre gli spinaci, i peselli, le zucchine, la zucca...sono decisamente più morbide!
Io la carota la davo alle ampullarie ma ai pesci no, preferisco dargli piselli, zucchine, cetrioli, spinaci...si conservano bene in freezer e sono ottimi!
Proverò con spinaci, zucchine e piselli allora...
------------------------------------------------------------------------
Altro domanda già che ci sono:
vedo che il pesce sta molto spesso in superficie come se fosse in ricerca di cibo, ma ormai è abituato ad averlo sempre alla stessa ora, quindi mi domando se invece il problema non sia l'ossigenazione dell'acqua.
Io faccio cambi parziali ogni 2 settimane e in vasca è comunque presente una pianta di anubias che qualcosa dovrebbe fare.
Come si spiega secondo voi questo comportamento?
__________________
Wave Riviera Poseidon 80 / Riscaldatore Tropico 100w / Pompa Stream 480 / Lampada Tropical River 18 W / Filtro biologico Black box 100 Compact Avviato il 15/02/2012 / Temperatura: 23° / Popolazione attuale: 2 oranda, 2 corydoras (a maturazione filtro avvenuta) / Piante: Anubias
Ultima modifica di paopol; 23-02-2012 alle ore 12:44.
Motivo: Unione post automatica
I pesci se ti vedono provano ad elemosinare sempre del cibo, ma non cedere alla tentazione!
Se fosse un problema di ossigeno vedresti il pesce boccheggiare, ma se hai l'uscita del filtro che smuove il pelo dell'acqua questa ipotesi secondo me si può scartare!
Probabilmente nuota in superficie perchè ti vede e vuole cibo!
Puoi dirci i valori dell'acqua? magari posta anche una foto dell'acquario!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
I pesci se ti vedono provano ad elemosinare sempre del cibo, ma non cedere alla tentazione!
Se fosse un problema di ossigeno vedresti il pesce boccheggiare, ma se hai l'uscita del filtro che smuove il pelo dell'acqua questa ipotesi secondo me si può scartare!
Probabilmente nuota in superficie perchè ti vede e vuole cibo!
Puoi dirci i valori dell'acqua? magari posta anche una foto dell'acquario!
Sui valori dell'acquario sono in difficoltà perchè al momento quello che vedi in firma è l'acquario nuovo in maturazione, quindi allestito con più consapevolezza. Attualmente vive in un 26L con filtro interno a spugna (solo una) che fa molte bollicine in superficie, quindi anche io mi sento di escludere l'ipotesi ossigenazione.
Spero arrivi presto la maturazione del filtro così finalmente gli cambierò casa e gli regalerò un compagno di giochi (purtroppo il suo amico ci ha lasciati inspiegabilmente qualche settimana fa e non voglio inserirne un altro in 26L)
__________________
Wave Riviera Poseidon 80 / Riscaldatore Tropico 100w / Pompa Stream 480 / Lampada Tropical River 18 W / Filtro biologico Black box 100 Compact Avviato il 15/02/2012 / Temperatura: 23° / Popolazione attuale: 2 oranda, 2 corydoras (a maturazione filtro avvenuta) / Piante: Anubias
Può darsi, ma non conosco bene i carassi, che stia in superficie o per mangiare o perchè lo spazio non è molto...però se l'acqua è mossa non preoccuparti per l'ossigeno!
Una cosa però, a che temperatura lo tieni? considera che non serve mettere il riscaldatore, anzi, l'acqua fresca è anche meglio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Può darsi, ma non conosco bene i carassi, che stia in superficie o per mangiare o perchè lo spazio non è molto...però se l'acqua è mossa non preoccuparti per l'ossigeno!
Una cosa però, a che temperatura lo tieni? considera che non serve mettere il riscaldatore, anzi, l'acqua fresca è anche meglio!
allora, la temperatura è di 23° perchè come ho letto in più topic bisogna distinguere tra i pesci rossi comuni e gli ornamentali (come il mio). I primi possono stare in acqua fredda, mentre i secondi richiedono comunque una temperatura tra i 18° e i 24°.
__________________
Wave Riviera Poseidon 80 / Riscaldatore Tropico 100w / Pompa Stream 480 / Lampada Tropical River 18 W / Filtro biologico Black box 100 Compact Avviato il 15/02/2012 / Temperatura: 23° / Popolazione attuale: 2 oranda, 2 corydoras (a maturazione filtro avvenuta) / Piante: Anubias
Quello che elimina gli agenti patogeni (possibili) è l'aumento di pressione, non la temperatura dell'acqua...
E' un rischio remoto, perchè non sempre sono presenti su oggetti di arredo come legni, pietre o anche verdure, però la possibilità c'è sempre!
Visto che la verdura si somministra per le vitamine, secondo me è una cosa sbagliata bollirla pensando in questo modo di rimuovere tutti i batteri e/o patogeni indesiderati, anche perchè non succede!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."