le uniche prerogative di questo pesce sono tre:
- acqua fresca (sopporta per brevi tempi picchi elevati, ma tenerlo costantemente a T sopra i 25 - 26°C lo indebolisce parecchio)
- allevamento in gruppo (almeno una decina, ma più sono meglio stanno e più son belli da vedere)
- acqua non ferma (vive in ruscelli, non in pozze stagnanti)
l'ideale è una vasca non riscaldata (se tenuta in casa, ovviamente), con un buon movimento dell'acqua e una discreta popolazione vegetale (lasciando però spazio per il nuoto)...acqua ideale attorno alla neutralità e durezza media, ma sta bene anche a ph più elevati (a meno che non sia troppo dura, in genere l'acqua del rubinetto va bene), è un pesce che sopporta ampi range di valori
pesce estremamente pacifico, scaltro e robusto, a seconda della vasca può essere abbinato a diverse specie
il neon gradisce acqua leggermente più acida e più tenera, inoltre è molto simile come pesce (sia come colore, che come spazio occupato in vasca) ed anche esteticamente non li vedo molto bene assieme.....si abbinano meglio pesci che occupano la parte bassa della vasca
se vuoi riprodurli, ti servità una vaschetta di supporto allestita ad hock (basta un 20lt) in cui isolare un maschio e una femmina piena di uova per l'accoppiamento, da cui rimuoverli prontamente una volta accoppiati (come altri ciprinidi, sono famelici divoratori delle proprie uova)...i piccoli andranno nutriti ad infusori finchè non accetteranno cibo più grande come naupli e anguillole.
Per iniziare con la riproduzione dei piccoli ovipari, è uno dei più adatti
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|