Volevo solo ricordare che noi siamo un'azienda e come tale per commercializzare un prodotto dobbiamo necessariamente rispettare le normative di sicurezza vigenti.
Le normative impongono come temperatura massima a contatto della pelle sul metallo direttamente accessibile dall'utilizzatore, un limite a +60°C.
I nostri Cannocean sia con l'attuale dissipatore che e a maggiore ragione, con quello di ultima generazione, raggiungono a pieno regime temperature di esercizio decisamente inferiori a questo limite.
Il nostro driver è integrato al Cannone e rimmarrà integrato anche nella nuova versione a 120W (12500 Lumen) per le seguenti ragioni:
- temperatura di esercizio del dissipatore limitata entro i termini di legge
- componentistica elettronica del driver (condensatori elettrolitici compresi) di tipo "extended temperature" con temperature di lavoro garantite fino a 150°C
- driver a corrente costante completamente resinato e incapsulato in housing plastico protetto dal calore del dissipatore.
- nessun deterioramento o calo delle prestazioni apprezzabili dei lumen emessi dal led misurati nella condizione di pieno esercizio, se non quella riconducibile alla normale devianza del led tra lumen emessi a temperatura ambiente e quelli garantiti alla temperatura di esercizio.
Non so se erano queste le informazioni che ci richiedeva Alvaro, ma comunque penso sia stato importante fornire questo chiarimento.
Andrea
|