Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-02-2012, 02:41   #11
OceanLED-Italia
Guppy
 
L'avatar di OceanLED-Italia
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bologna
Azienda: OceanLED-Italia Srl
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo solo ricordare che noi siamo un'azienda e come tale per commercializzare un prodotto dobbiamo necessariamente rispettare le normative di sicurezza vigenti.

Le normative impongono come temperatura massima a contatto della pelle sul metallo direttamente accessibile dall'utilizzatore, un limite a +60°C.

I nostri Cannocean sia con l'attuale dissipatore che e a maggiore ragione, con quello di ultima generazione, raggiungono a pieno regime temperature di esercizio decisamente inferiori a questo limite.

Il nostro driver è integrato al Cannone e rimmarrà integrato anche nella nuova versione a 120W (12500 Lumen) per le seguenti ragioni:

- temperatura di esercizio del dissipatore limitata entro i termini di legge

- componentistica elettronica del driver (condensatori elettrolitici compresi) di tipo "extended temperature" con temperature di lavoro garantite fino a 150°C

- driver a corrente costante completamente resinato e incapsulato in housing plastico protetto dal calore del dissipatore.

- nessun deterioramento o calo delle prestazioni apprezzabili dei lumen emessi dal led misurati nella condizione di pieno esercizio, se non quella riconducibile alla normale devianza del led tra lumen emessi a temperatura ambiente e quelli garantiti alla temperatura di esercizio.

Non so se erano queste le informazioni che ci richiedeva Alvaro, ma comunque penso sia stato importante fornire questo chiarimento.

Andrea
OceanLED-Italia non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100w , cannon , costruirsi , foto , led
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,35130 seconds with 14 queries