|
Dopo aver fatto il cambio d'acqua, durante questo weekend ho notato un paio di cose che mi inquietano un po'.
Nonostante gli inquinanti siano a zero (nitrati+nitriti+fosfati),e gli altri valori "nella norma",ossia ph 8.1 kh 9.5 mg 1200 ca 420, ho notato sulle rocce il formarsi di alcune bollicine, tipiche di dinoflagellati e/o cianobatteri...
Oltre a ciò, alcune rocce cominciano a mostrare una peluria minima, che temo stia a significare comparsa di nuove alghe :(
La cosa che non mi spiego anzitutto è: come è possibile avere valori di inquinanti a zero e questi fenomeni?Non dovrebbero prima schizzare gli inquinanti e poi cominciare a proliferare queste cose?
Io comincio sempre di più a sospettare che il problema sia nell'illuminazione fai da te, anche se non ne ho la certezza più assoluta.
La luce gialla di certo non è, con 8 royal blue è parecchio celestina.
Ma soprattutto, come posso agire per evitare che il fenomeno si manifesti più evidentemente?
C'è qualcosa che posso realmente fare o devo solo "prepararmi al peggio?".
Certo l'inserimento del pesce non credo abbia aiutato, ma credo anche che la responsabilità non sia da imputare a lui, ho paura che durante il cambio d'acqua ho smosso un po' il fondo facendo salire gli inquinanti (anche se i test ELOS non li rilevano!!!).
Dite che devo mettere su una calzetta nel filtro a zainetto con carbone attivo?
Non so proprio cosa fare :)
Ciao,
Massimiliano
|