Gennaro, facciamo un discorso fingendo che i pesci non ci interessino...
Almeno una volta l'anno io credo che tutti vogliamo andare in ferie.
Per curare la mie vasche mi basta lasciare per ognuna 15 bicchierini col cibo già misurato e chiedere a mamma, fratelli o amici di passare ogni giorno a versare il contenuto del bicchiere.
Vado in vacanza sereno, perchè so che quando torno trovo ancora tutti i pesci e mi basta un cambio un pelo più abbondante e una pulita ai vetri per ritrovare la vasca che avevo lasciato.
Metti 10 - 12 dischi ad esempio in un Cayman 110 (230 litri)... Stai 15 gg senza cambi d'acqua e quando torni ci trovi brodino di pesce marcio da 1000 euro.
Se invece hai un impianto con lampada UV, una vasca esterna per la fitodepurazione o una sump con denitrificatore a zolfo, o addirittura un sistema per il cambio continuo in linea goccia a goccia il discorso cambia.
Ma quanti possono contare su una tecnica simile?
Io piuttosto con quei soldi mi prendo un 1500 litri, lo arredo come un angolo di amazzonia e ci metto una 20ina di wild... Altro che Cayman 110
