Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-02-2012, 21:30   #36
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Gennaro, facciamo un discorso fingendo che i pesci non ci interessino...

Almeno una volta l'anno io credo che tutti vogliamo andare in ferie.

Per curare la mie vasche mi basta lasciare per ognuna 15 bicchierini col cibo già misurato e chiedere a mamma, fratelli o amici di passare ogni giorno a versare il contenuto del bicchiere.
Vado in vacanza sereno, perchè so che quando torno trovo ancora tutti i pesci e mi basta un cambio un pelo più abbondante e una pulita ai vetri per ritrovare la vasca che avevo lasciato.

Metti 10 - 12 dischi ad esempio in un Cayman 110 (230 litri)... Stai 15 gg senza cambi d'acqua e quando torni ci trovi brodino di pesce marcio da 1000 euro.


Se invece hai un impianto con lampada UV, una vasca esterna per la fitodepurazione o una sump con denitrificatore a zolfo, o addirittura un sistema per il cambio continuo in linea goccia a goccia il discorso cambia.
Ma quanti possono contare su una tecnica simile?

Io piuttosto con quei soldi mi prendo un 1500 litri, lo arredo come un angolo di amazzonia e ci metto una 20ina di wild... Altro che Cayman 110
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , acquario , discus , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51609 seconds with 14 queries