Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-02-2012, 10:10   #1
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora antonio il tuo acquario è di 120l lordi , che al netto di fondo, filtro e arredi sarai sul centinaio di litri, avendo in totale 48w di illuminazione, hai un rapporto w/l di 0.5 circa, valore sufficiente per crescere la maggior parte delle piante, che richiedono una luce media...Per farti capire con un valore di 0,2 si crescono solo anubias e microsorum, mentre con un valore prossimo ad 1 si fanno olandesi e pratini, vasche molto spinte...quindi tu sei in mezzo..un ottimo compromesso...
Per scegliere le piante guarda qui ora: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 11:17   #2
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si non sarebbe male se ne cambiassi almeno uno..ma non buttarlo via però, perchè l'anno prossimo quando sarà il momento di sostiture quelli usati, lo metterai al posto del 9000k che nel frattempo hai lasciato su! tra due anni invece, quando sarà esaurito anche l'altro originale, allora potrai passare in entrambi ad una gradazione minore!
per le piante fai come ti abbiamo detto, comincia a dare un'occhiata alla tabella e se avessi dei dubbi possiamo aiutarti a risolverli!!
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 12:16   #3
Antonio91
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille ora ho capito :) e grazie alla tabella mi orienterò alla perfezione per le prossime piante che arriveranno ;). Volevo approfondire per quanto riguarda la fertilizzazione, cioè io ora non ho ne il strato fertile (solo ghiaino) ne tanto meno fertilizzante liquido, sono solo piantumate ed alcune foglie sono come "arricciate" secondo me devo subito mettere del fertilizzante o sbaglio ?
Antonio91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 12:33   #4
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se l'acquario è partito temo che per lo strato fertile sia troppo tardi, si dovrebbe rismontare tutto!! però si può rimpiazzare con apposite pastiglie di fertilizzante da fondo!
per la fertilizazione in colonna ora credo sia un po troppo presto..però potresti cominciare a pansarci, da quel che ho letto in giro sembra che il protocollo seachem non sia per niente male..
calcola però che vale la pena fertilizzare solo sei hai piante che lo necessitano..le anubias per esempio non lo necessitano (casomai gli farebbe bene la co2) e spenderesti soldi per nulla..! quindi forse conviene aspettare e vedere quali altre specie vorrai inserire
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 12:52   #5
Antonio91
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per la fertilizazione in colonna ora credo sia un po troppo presto..però potresti cominciare a pansarci, da quel che ho letto in giro sembra che il protocollo seachem non sia per niente male..
(arabo per me :D cosa sarebbe?)
La co2 è l'impianto con la bombola e tutto il resto giusto ?
Antonio91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 13:09   #6
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si Antonio la co2 è la bombola con tutto il resto dell'impianto annesso, e serve per far aumentare la concetrazione di anidride carbonica in acqua, per favorire lo sviluppo delle piante.
Per la fertilizzazione del fondo esistono delle pastiche che puoi sotterrare vicino le radici delle piante in modo tale che queste lentamente ne possano trarre nutrimento.
Per la fertilizzazione in colonna esistono diversi fertilizanti liquidi, alcuni generali, avvero un unico contenitore che contiene la maggior parte degli elementi, e fertilizzanti più particolari, come la linea seachem composta da iron, potassio, excel, trace e flouris...sono tre bottigliette distinte e bisogna seguire un protocollo preciso (ovvero lunedi tot di quello e tot di quell'altro, mercoledì quello e quell'atro, ecc)..come puoi ben immaginare quest'ultimo tipo di fertilizzazione è indicato in acquari con abbastanza piante; ecco perchè dipende tutto da te da come decidi di riempire l'acquario...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 13:09   #7
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hehe giusto scusa..! allora per la fertilizzazione leggi un po qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230

mentre qui c'è qualcosina culla co2 (esatto di solito con la bombola!):
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197346

il trucco per avere molte soddisfazioni e non spendere soldi inutilmente è informarsi bene su tutto!!
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 15:26   #8
Antonio91
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non finirò mai di ringraziarvi, c'è tanto da leggere ed imparare.
Vi terrò aggiornati e presto posterò delle foto.
PS: Appena sarà ora di mettere i pesci (dopo aver controllato valori e finita la maturazione)
Mi avevano consigliato di iniziare con due pesci da fondo o pulitori (si possono chiamare in entrambi i modi giusto?) quali mi consigliate ? è meglio prenderne di un tipo piuttosto che un'altro?
Antonio91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , errori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23366 seconds with 14 queries