Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-02-2012, 16:03   #20
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mirkazzo Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il refrigeratore posso autocostruirmelo ?
Non ne vale la pena.Con il med abbiamo bisogno di temperature basse.La refrigerazione per noi è importante.Ciclicamente si prova a pensare a qualche sistema per auto costruirsi un refri,ma il risultato è sempre questo :complesso,poco efficace e altamente costoso in termini di consumo elettrico.
Mantenere una vasca a 24 C° con 30C° in casa non è un grande sforzo economico. Io la tengo a 18 C° con 30 C° in casa e questo lo è un po' di più.Puoi trovare un refri usato sui 300w di consumo che non lavorerà molto con il litraggio che consiglierò e solo i 60 - 70 gg più caldi dell'anno. Con la casa a 24 - 26 C° lavorerà pochissimo.

Sulla base delle considerazioni che abbiamo detto,che sarebbero : organismo fuggiasco,intelligente e curioso che smonta le pompe,forte e dinamico che sposta le rocce,di grande appetito e produttore di muco,le mie idee su una possibile vasca dedicata sono queste :
la vasca dovrebbe essere sui 2 - 300 lt ,chiusa,con sump e skimmer performante.Due passaparete,visto che nessuno vieterebbe al polpo di avvinghiarsi ad uno scarico e tapparlo. Una pompa di movimento in vasca.Non sono tecnico,lascio quindi agli altri il consiglio di un modello difficilmente smontabile.La rocciata principale andrebbe cementata,lasciando qualche roccia piccola libera,per dare la possibilità alla bestiola di organizzarsi un minimo.Il fondo lo farei o spesso DSB ,o senza niente.I ciotoli possoni arrecare danno alla vasca e il ghiaino accumula sporcizia.Il berlinese,vista la difficoltà nel reperimento di rocce buone e la scarsa sperimentazione nel med,lo lascerei perdere.Abitando vicino al mare,con la possibilità di cambi frequenti, si potrebbe fare anche un bel biologico.Credo che il polpo non sia molto sensibile ai nitrati,in concentrazioni accettabili.Ho pensato ad una sump proprio per avere skimmer e pompa per il refri fuori portata del polpo,visto che fa danno.Tracimatore fuori discussione,se quello ci entra dentro addio.Luci : a piacere dell'acquariofilo.Il polpo se ne frega è solo una questione estetica.

Queste ,a grandi linee ,sono le mie idee per una vasca "ideale" con buona sicurezza.Il progetto lo trovo alquanto complesso e ambizioso.Magari,discutendone,si può arrivare a smussare dei particolari e renderla magari un filino meno ottimale ma più fattibile,con degli accorgimenti dettati dall'esperienza di qualcun'altro.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , polipo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29945 seconds with 15 queries