If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Grazie per i consigli ma vi assicuro che i coralli sono a pieno colore e parliamo di loisette blu e verde nobilis formosa digitate verde rossa blu foliosa viola e rossa seriatopore hystrix e caliendrum piu vari lps euphyllie para divise glabrescens lobophyllia galaxea,anzi problema opposto ad ogni inserimento ho notato uno schiarimento degli animali,ad esempio la hystrix presa in vasca di un amico di colore giallino nella mia e diventata totalmente rosa, la nobilis da verde e diventata quasi beige con i polipi verde
------------------------------------------------------------------------
ho solo un dubbio potrebbe essere la xenia pumping che ciuccia via tutto questo iodio?dato che e un animale che ne utilizza tanto?
attento allo iodio ...... viene modificato dalla luce e non riesci a misurare (i test ti misurerebbero comunque valori tossici per molti invertebrati)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Fatemi capire una cosa,partendo dal presupposto che i test che usiamo non sono precisi,ma comunque un valore approssimativo dovrebbero darlo , a me pero lo iodio risulta sempre 0 o al massimo 0.01 se non sovraddoso cosi tanto. Mi riuscite a spiegare il processo chimico che ossida velocemente lo iodio? e in cosa si trasforma?
per lo stronzio avevo sentito (qualcuno confermi) di sentire le punte delle montipore digitate, se si sfaldano al contatto con le dita sei un po' basso..
IHMO e aspetta che qualcuno confermi
grazie per le risp. a questo punto credo che per mantenersi nei margini di sicurezza basta tenersi un po piu' basso delle dosi consigliate,anche perche' da quello che si puo' capire sono due elementi che tendono a calare come valore molto velocemente.