Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Dai rubinetti di casa esce un'acqua estremamente dura ed il "povero" impianto di osmosi non ce la fa pià di tanto.
La conducibilità è 2700 uS in ingresso e tra i 90 e 100 uS in uscita.
Le membrane le ho cambiate 6 mesi fa e sono regolarmente manutenute (l'impianto ne fa il lavaggio automatico tutti i giorni, per un minuto)
Con il mio negoziante abbiamo fatto l'analisi dell'acqua prodotta e sono risultati nitriti, nitrati, silicati e fosfati a zero; il test del KH vira alla prima goccia mentre la concentrazione di Calcio è ca 90 mg/lt (di per se, questo non dovrebbe essere un male).
Cosa altro mi consigliate di testare ?
Secondo voi, posso usare quest'acqua o debbo per forza filtrarla uteriormente ?
Con l'aggiunta di una stadio a resine in uscita arrivo ad avere una conducibilità di 0 uS, ma l'impianto mi "mangia" un'intera ricarica di resine ogni 50 litri di acqua prodotta e se possibile ne vorrei fare a meno.
Che ne pensate ?
Hai mai fatto una analisi dell'acqua di rete presso un laboratorio ?
Usi per caso un addolcitore?