Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-01-2012, 20:08   #6
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il odice parla di un DS18B20 che tu non hai.. Il DS18B20 è un sensore di temperatura digitale che utilizza il protocollo 1-wire per comunicare. Tu questo non ce l'hai quindi tutto quello che riguarda questo componente toglilo. Tu hai un Lm che è un sensore analogico. Dovresti guardare da datasheet che non ci vadano resistenze o altri componenti per leggere la temperatura.Comunque il sensore lo attacchi ad un'entrata analogica (non la 4 e la 5 utilizzate per il protocollo I2C) e vai a leggere semplicemente il valore con una read. Sempre da datasheet c'è la formula per convertire in gradi.
L'rtc ds1307 usa invece il protocollo I2C quindi vanno collegati oltre che l'alimentazione anche gli altri due pin su a4 e a5 (ercati degli schemi già pronti) . Poi ti serve la libreria del componente (gratuita da internet).
Anche il tlc5940 mi sembra sia su protocollo I2C.
Spero tu sappia qualcosa di programmazione altrimenti devi cercarti uno che te lo faccia da solo devi studiarti bene tutto partendo da cose molto semplici come attivare o disattivare un'uscita digitale ecc..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
> , arduino , casa , controller , essere , foto , pcb , pronta , shield , stampata , test , ultima , wifi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,67552 seconds with 15 queries