Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2012, 23:06   #9
Fabix74
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabix74
 
Registrato: Feb 2011
Città: Volpiano (To)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao erisen. Se permetti ti dico la mia. Io ho un cubo simile al tuo pieno di sps che mi consumano tantissimo...come penso anche a te. Prima integravo con a+b prolabmarine con dosi di 60 ml per ogni elemento. Poi sono passato al balling di cui sono contentissimo sia per i costi che per la gestione più facilitata (uso dosometriche). Attualmente doso 60 ml su 30 lt di litraggio lordo per ogni soluzione per mantenere i valori costanti.
Ho riscontrato due problemi concatenati. Il primo è l'aumento della salinità con dosi così massicce. Il secondo è che aumentando la salinità devo integrare anche con 60 ml di sale senza nacl per mantenerla costante a 1026 con troppo apporto di oligoelementi contenuti in questa terza soluzione con conseguente fastidio ai coralli, scurimenti, e crescita di alghe. Quindi ho diminuito drasticamente la somministrazione di questa terza soluzione e la differenza che mi serve per mantenere la giusta salinità la integro facendo pescare il quarto canale della dosometrica direttamente dall'acqua di rabbocco. Ora la situazione è migliorata decisamente ed è tornata alla normalità. Spero che la mia esperienza possa tornare utile a te e a tutti quelli che usano il balling con dosi come le nostre...da cavallo.
Fabix74 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
balling , completo , inizia , nuovo , prova , tricomponente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50609 seconds with 15 queries