Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-01-2012, 10:09   #1
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
La vasca ha un impatto scenico molto bello .Dalla foto non si riesce a vedere il numero di tane (quante sono?) e la loro dimensione (sono grandi almeno un "pugno"?) però si vede chiaramente che il fondo utilizzato è abbastanza grossolano (sono pesci che necessitano di sabbia fine visto le lorro attitudini di scavo).Le dimensioni della vasca ti limitano a sole 2 specie che puoi inserire in trio (1M+2F).Le specie compatibili x quella vasca sono (considerando il layout che hai ora):
MBUNA
- Cynotilapia (escluse le sp.hara)
- Iodotropheus sprengerae
- Labidochromis (esclusi sp.mbamba e sp.hongi)
- alcuni Pseudotropheus sp.elongatus
HAPS
- Aulonocara stuartgranti/steveni/stuartgranti maleri
- Otopharynx lithobates Zimbawe Rock
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 11:22   #2
ettorepatti
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Frascati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Luca per i tuoi consigli.
Quando dici due specie, intendi quindi sei pesci in totale?.
In realtà ne vorrei mettere circa nove (12) di piccola taglia. In tal caso cambierei il layout per aggiungere un'altra tana. Per ora ho due/tre tane grandi quanto un pugno.

La sabbia ha una granulometria di 1- 3 mm. Devo dire che dalla foto sembra più grande, hai ragione; sarà effetto lente dell'acqua. Anche le rocce sembrano a ridosso del vetro frontale ma occupano massimo 15 cm dal fondo vetro della vasca.

Aspetto altri preziosi consigli..

EP
ettorepatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 22:19   #3
ettorepatti
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Frascati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

mi potresti dire a quali pseudotropleus elongatus ti riferivi. Sono molto belli ma visti nella foto, alcuni hanno dei musi poco raccomandabili :0.
Grazie
EP
ettorepatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 22:45   #4
ettorepatti
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Frascati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho modificato un po il layout delle rocce, creando piu anfratti e tane chiuse e spostando le rocce contro il fondo dando piu' spazio ai pesci per nuotare. Non metto la foto per ora perche ho sollevato un po di pulviscolo e la foto non era bella. Fino ora seguendo i vostri consigli sarei per le seguenti combinazioni di due specie:

1/3 Labicromis caerelus
1/3 Cynotilapia afra (Jalo Reef)
1/3 Iodotropheus sprengarae
1/3 Psuedotropheus elongatus (??)

Anche alcune aulo andrebbero bene of course.
Se ho capito bene non esisterebbero delle incompatibilità tra qualunque specie a due a due. Vero?

Chi e' che ha detto che il dolce e' più' facile del marino?
EP
ettorepatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 20:52   #5
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ettorepatti Visualizza il messaggio

mi potresti dire a quali pseudotropleus elongatus ti riferivi.
X esempio Pseudotropheus sp.elongatus usisya (li ho avuti ed erano molto tranquilli tant'è che avevo anche un secondo maschio) o Pseudotropheus sp.elongatus mpanga (ci sono molte esperienze con discreto successo con questa specie in 100cm).
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 21:41   #6
ettorepatti
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Frascati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i suggerimenti (e incoraggiamento - metalstorm).
Allora, per adesso sono indirizzato a queste soluzione da "beginner":

1/2 Labicromis caerelus oppure perlmutt. Questi ultimi sono davvero eleganti e belli
1/2 Cynotilapia afra (Jalo Reef)
1/2 Iodotropheus sprengarae

Si, lo so che mi avete consigliato saggiamente due specie, ma vorrei azzardare tre-tri-specie.
Nove pesci quindi, tutte della stessa taglia iniziale 4-5 cm dovrebbe essere ok.
Ho preso accordo con il negoziante (un amico) che se le cose si mettono male, restituisco un trio in cambio di un piccolo acquario marino (scherzo..)

L'acquario sta lentamente maturando. Fine mese dovremmo esserci.
Non vedo l'ora di iniziare e postarvi la prima immagine.

EP
ettorepatti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , ciclidi , quanti , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19446 seconds with 14 queries