Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2012, 15:16   #4
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) se invece del mop in lana acrilica usassi del muschio lasciato galleggiante che ho già presente in abbondanza in una vasca?
Si, il discorso è che se hai il mop in vasca i pesci depongono solo li mentre se hai anche il muschio alcune uova saranno deposte sul mop ,altre sul muschio galleggiante ed altre ancora sul muschio sparso per la vasca...quindi si puoi usare il muschio come substrato ma alcune uova cndranno sicuramente perse...dipende quanti pesci hai...
Quote:
2) ho letto che per abbassare la percentuale di uova ammuffite si usa mettere le uova pescate dal mop/muschio in un contenitore con 80% infuso di foglie di quercia/catappa e acqua di rubinetto biocondizionata con qualche goccia di acriflavina. Non avendo le foglie e l'antibiotico, è possibile utilizzare un infuso di torba?
Potresti anche incubare in torba umida gl australi dovrebbero essere abbastanza prolifici...quando noti che iniziano a deporre fai un fischio che vediamo come incubare al meglio le uova...
Quote:
3) come mi comporto coi cambi d'acqua nel periodo di incubazione/sviluppo degli avannotti?
Per quelli dipende da numerosi fattori, filtrazione? dimensioni della vascheta?
Quote:
4) per quanto tempo gli avannotti dovranno rimanere nel contenitore di schiusa?
Anche qui dipende un pò dalle dimensioni e dalla velocità di crescita...gli avannotti li sposterai poi in una vasca d'accrescimento o direttamente in vasca con i genitori?
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aphyosemion , australe , dubbi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34217 seconds with 15 queries