|
è indubbiamente un problema della vescica nantoria.... si vede che non solo non riesce ad andare a fondo, ma non mantiene nemmeno l'assetto....
io coi pesci del marino non ho esperienza al riguardo, però mi è capitato un paio di volte col betta e questo fenomeno si è verificato sempre in seguito a 2 fattori:
- troppo cibo secco in poco tempo (senza nemmeno dare il tempo di reidratarsi per bene)
- cibo di scarsa qualità
è un'infiammazione che dicono curarsi con alcuni giorni di digiuno...
io avevo usato il blu di metilene, ma non so se in una vasca marina per la cura sia possibile usarlo... il blu di metilene pulisce e disinfetta per bene la vescica natatoria... altrimenti ci sarebbero gli antibiotici!
chiedi al tuo negoziante cos'ha usato per curarlo
|