Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
anche io ero per l'idea di adottare xaqua...Leo mi ha detto che con lo zeovit una vasca non puo durare piu di due anni anche se ha colori piu metallici e piu brillanti..io non conosco nessuno dei due metodi quindi non posso esprimere la mia opinione...
marcoces tu utilizzi xaqua?? sai dirmi dove posso trovare la guida di gestione tipo quella che viene descritta da zeovit???
------------------------------------------------------------------------
orysoul allora in sequenza alle domande...
moltiplicazione batterica per avere un'acqua non inquinata
io ho intenzione di fare una vasca di soli sps e un paio di pesci
io avevo intenzione di un buon berlinese
hanno bisogno di molta luce e acqua perfetta
tiratissima non so cosa vuol dire in questo settore sorry
Se non sbaglio ce la guida sul sito Dell xaqua
io ne ho una ma e quella vecchia
Ultima modifica di marcoces; 01-01-2012 alle ore 23:23.
Ciao Matteo,
visto che sono stato tirato in ballo da gnoato marco, in merito al sistema Zeovit, voglio fare una precisazione onde evitare malintesi.
Marco e' totalmente neofita, e naturalmente come tutti quelli che iniziano ha le idee confuse.
Ha gia' preso informazioni in zona dove abita e sul forum, in quanto vuole allevare prevalentemente SPS.
Abitando lontano e non potendo venire in negozio, comunichiamo via mail, e a un suo quesito su che metodo utilizzare ( puo' confermarlo anche lui ), gli ho consigliato di chiedere pareri sul forum, onde evitare condizionamenti sulla scelta e pentimenti futuri. Poi gli ho anche detto che una volta presa la decisione posso spiegargli la differenza dei 2 sistemi.
Siccome Zeovit e' un sistema che richiede innanzitutto :
Esperienza su come funziona un berlinese
Esperienza su come si deve equilibrare il Rapporto Redfield.
Esperienza sulla riproduzione batterica.
Esperienza sulla giusta taratura dello skimmer.
Etc. Etc. Etc.
Non credo, anzi sono sicuro che non ci sia un neofita che possa aver condotto una vasca Zeovit oltre quel tempo, e tirando fuori quei colori metallici. Probabilmente come dici tu ci sono vasche vecchie sul forum, ma e' tutto da vedere chi le gestisce, e di certo non possiamo usare come riferimento Mauri, o altri pari al suo livello di esperienza.
Approfitto per dire la mia sull'altezza del suo acquario. Una vasca come vuol farla lui 65 x 60, per mia esperienza e considerando che usera' uno scarico Xaqua, sarebbe meglio fosse alta 50/52 con l'acqua che lavora a 46/48, anche perche' come gli e' stato spegato, alcuni coralli crescono notevolmente in altezza. Comunque visto che su questo ha una sua convinzione e che dobbiamo rispettare, gli ho consigliato di mantenere almeno 42 cm.
Un augurio di Buon Anno a tutti.
Leo
rispettando a regola d'arte una gestione si possono ottenere risultati ottimi, anche con un berlinese puro, l'importante e non fare errori in partenza e agire con un preciso ordine!!!!
Grazie della spiegazione Leo!! è vero che se fossi un po piu vicino magari verrei piu spesso in modo da avere chiarimenti e spiegazioni piu dettagliate ma come hai sottolineato tu ci sentiamo per mail purtroppo...
per il fatto del mantenimento da quello che ho letto dato che sono un neofita lo zeovit richiede esperienza quindi e gia fin da subito da scartare quindi vado per lo xaqua...
sbaglio??
------------------------------------------------------------------------
grazie Orysoul..
ma l'ordine da seguire e quello che c'e nel sito giusto o ce n'e uno che va piu nello specifico??
Ultima modifica di gnoato marco; 02-01-2012 alle ore 21:27.
Motivo: Unione post automatica
Grazie della spiegazione Leo!! è vero che se fossi un po piu vicino magari verrei piu spesso in modo da avere chiarimenti e spiegazioni piu dettagliate ma come hai sottolineato tu ci sentiamo per mail purtroppo...
per il fatto del mantenimento da quello che ho letto dato che sono un neofita lo zeovit richiede esperienza quindi e gia fin da subito da scartare quindi vado per lo xaqua...
sbaglio??
------------------------------------------------------------------------
grazie Orysoul..
ma l'ordine da seguire e quello che c'e nel sito giusto o ce n'e uno che va piu nello specifico??
Marco forse non mi sono spiegato bene.
Usare un qualsiasi sistema a riproduzione batterica richiede un minimo di nozione per capire cosa avviene dentro la vasca. Non e' che se parti con Xaqua sei sicuro al 100% che vada meglio di Zeovit. Sicuramente differenze fra i 2 metodi ce ne sono, ma dovresti prima di tutto capire quali sono e come si sviluppano. Per cui come ti ha anche detto Orysoul, parti con un Berlinese puro, e quando avrai capito alcuni meccanismi, deciderai se adottare o meno un sistema a riproduzione batterica. In oltre devi sapere che la riproduzione batterica avviene comunque nelle nostre vasche, e questo a prescindere da Zeovit , Xaqua o qualsiasi altro metodo, solo che usando alcuni prodotti, ne acceleri i tempi. Ma anche qui ci vorrebbe un po per spiegarti tutto e non e' la sezione giusta. Quindi ne riparliamo quando ci vediamo, intanto vedi cosa ti consigliano qui sul forum altri utenti neofiti che sono partiti nelle tue stesse condizioni.
Non ti potevano fornire consigli migliori.mi raccomando fai le cose nel modo corretto e se hai dubbi chiedi che so sta poco a sbagliare purtroppo.
Comunque il berlinese è il modo migliore per iniziare. L importante é non avere fretta :)