Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 28-12-2011, 18:15   #1
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il debelius non lo vedi quasi mai... se ne sta quasi sempre nascosto.... gli amboinensis sono molto attivi, stanno sempre in giro, i miei venivano a mangiare dalle mani....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 02:00   #2
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Io vado cercando ormai da due anni gli amboinensis thor sono fantastici.
Originariamente inviata da Emanuele Mai Visualizza il messaggio
amboinensis?
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Emanuele Mai Visualizza il messaggio
amboinensis?
quale è il tuo dubbio?
Credo che il suo dubbio sia come mai hai invertito il genere (Thor) con la specie (amboinensis). Infatti per tutto il topic si sono confuse altre persone dato che la stessa specie può identificare organismi appartenenti a generi molto differenti.
La nomenclatura binomia è molto pratica, il nome scientifico è costituito da due parole: la prima è il "genere" ed è quasi sempre un nome proprio; la seconda parola è la "specie" identifica un sottogruppo del genere e solitamente è un aggettivo.
I generi si scrivono con l'iniziale maiuscola le specie con la minuscola. Sempre.

amboinensis è appunto un aggettivo che significa "proveniente da Ambon", una località indonesiana meta dei primi naturalisti, spesso in passato veniva battezzato con "amboinensis" qualunque roba fosse importata dall'Indonesia. Allo stesso modo sinense significa "proveniente dalla Cina" e per questo è un nome affibiato a tantissimi organismi.

Thor amboinensis è un gambero
Lysmata amboinensis è un'altro gambero
Phalaenopsis amboinensis è un'orchidea
Macropygia amboinensis è un uccello
Cuora amboinensis è una tartaruga

Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Gli ambo sono fantastici peró scassano gli zebedei quando alimenti, stessa cosa per i thor.
I debelius sono timidissimi..
Io sinceramente vorrei mettere tipo 3thor e 2ambo, ma poi addio tridacne, addio alimentazione senza rottur....
ahahha io metterei 3 thor e 2 ambo e 1 terno...
Và la verità è che vuoi 3 Thor e 2 Lysmata, che in tutto fanno 5 amboinensis.

Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Il debelius non lo vedi quasi mai... se ne sta quasi sempre nascosto.... gli amboinensis sono molto attivi, stanno sempre in giro, i miei venivano a mangiare dalle mani....
Anche tu intendi i Lysmata.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 02:27   #3
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Io vado cercando ormai da due anni gli amboinensis thor sono fantastici.
Originariamente inviata da Emanuele Mai Visualizza il messaggio
amboinensis?
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Emanuele Mai Visualizza il messaggio
amboinensis?
quale è il tuo dubbio?
Credo che il suo dubbio sia come mai hai invertito il genere (Thor) con la specie (amboinensis). Infatti per tutto il topic si sono confuse altre persone dato che la stessa specie può identificare organismi appartenenti a generi molto differenti.
La nomenclatura binomia è molto pratica, il nome scientifico è costituito da due parole: la prima è il "genere" ed è quasi sempre un nome proprio; la seconda parola è la "specie" identifica un sottogruppo del genere e solitamente è un aggettivo.
I generi si scrivono con l'iniziale maiuscola le specie con la minuscola. Sempre.

amboinensis è appunto un aggettivo che significa "proveniente da Ambon", una località indonesiana meta dei primi naturalisti, spesso in passato veniva battezzato con "amboinensis" qualunque roba fosse importata dall'Indonesia. Allo stesso modo sinense significa "proveniente dalla Cina" e per questo è un nome affibiato a tantissimi organismi.

Thor amboinensis è un gambero
Lysmata amboinensis è un'altro gambero
Phalaenopsis amboinensis è un'orchidea
Macropygia amboinensis è un uccello
Cuora amboinensis è una tartaruga

Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Gli ambo sono fantastici peró scassano gli zebedei quando alimenti, stessa cosa per i thor.
I debelius sono timidissimi..
Io sinceramente vorrei mettere tipo 3thor e 2ambo, ma poi addio tridacne, addio alimentazione senza rottur....
ahahha io metterei 3 thor e 2 ambo e 1 terno...
Và la verità è che vuoi 3 Thor e 2 Lysmata, che in tutto fanno 5 amboinensis.

Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Il debelius non lo vedi quasi mai... se ne sta quasi sempre nascosto.... gli amboinensis sono molto attivi, stanno sempre in giro, i miei venivano a mangiare dalle mani....
Anche tu intendi i Lysmata.
Complimenti per il bell'intervento... ho trovato il terzo thor... tutti allegramente sulla tridacna! Domani li friggo
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 13:28   #4
crazy89
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
dai, mostraci qualche foto, se riesci =)
  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 18:54   #5
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In piu in coppia sfornavano larve a tutto andare ed era una pacchia per i coralli!!
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 18:55   #6
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Bello...


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 19:10   #7
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
In generale il debellius è più timido anche se, a me anche "Rossano" il debellius mangia dalle mani e anche quando inserisco le mani per mettere un corallo o far manutenzione arriva sempre e mi si arrampica addosso.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 19:20   #8
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se e' timido non lo voglio.. Andrò per un ambo..


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 20:04   #9
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io li compro (i thor amboinensis) appena passa gennaio il mio negoziante li ha portati (ed è l'unico negoziante di cagliari che misteriosamente stà portando anche invertebrati!)
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 20:29   #10
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ma i thor stanno sempre fuori e insieme?
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gambero , voglia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17263 seconds with 14 queries