Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-12-2011, 16:31   #26
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nelle soluzioni con gas è strettamente legato alla temperatura e alle pressioni parziali:
N2O4(g)<--->2 NO2 (g)
reazione diretta ENDOTERMICA:
N2O4(gas)+ calore <---> 2 NO2 (g)
reazione inversa ESOTERMICA
2 NO2 (g)---> N2O4(g) + calore

in pratica, come dice Scriptors ,nelle soluzioni gassose o eterogenee (presenza di gas e solidi) aggiungendo calore l'equilibrio si sposta verso destra aumentando la conc di NO2

Credo che non ci siano molte condizioni per cui a una temperatura Tiepida definita dall'utente a una temperatura dell'acquario che suppongo 25 gradi per cui la concentrazione vari sensibilmente..poi sbaglierò..sta di fatto che c'era una presenza di 2mg/l di NO2 e suppongo siano ioni dissociati da sali nitrici.

Mi fermo perchè in stechiometria non ricordo molto di più..dovrei documentarmi...magari sbaglio...però bello scambio di opinioni sulla chimica..Scriptors se trovi qualcosa mandami mp che mi rinfresco la memoria
Mazza..sembra che per gestire un acquario bisogna essere chimici e/o idraulici patentati..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aquatan , nitriti , sos
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33731 seconds with 15 queries