Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-12-2011, 14:13   #3
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie anzitutto per la celere risposta.
Allora non ho la visibilità di tutto l'acquario, ma la zona dove nn riuscirei a vederla è territorio degli Julido e non ho mai visto gli n. marunguensis entrare in quegli anfratti nemmeno una singola volta.
Anche se fosse, nel caso di covata se smuovo le pietre per cercare li non rischio di fare danni? tipo far volare eventuali uova in giro per l'acquario? Idem se sollevo la conchiglia per guardarla vicino alla luce e vedere se in trasparenza scorgo una sagoma, senza contare che appena tocco l'acquario l'altro marunguensis entra subito nella suddetta conchiglia e non ne esce più,quindi mi va a falsare la percezione del contenuto, non so se poi capisco chi o cosa ce dentro oltre a lui. dovrò farlo a tradimento mentre è lontano ma nn è facile.
L'altro N.Maruguensis scava buche da una settimana ed è sempre stato accanto al suo conspecifico, oggi difende il suo territorio in maniera molto accanita e non si allontana neanche per mangiare, intendi questo per parate? forse potrei sperare bene, sta anche facendo la spola dentro e fuori dalla conchiglia cosa che prima di giorno nn faceva.
L'esemplare in questione stava benone fino a ieri, ho spento la luce e sono spariti tutti come al solito, i julido nella parte "infrattata" e gli altri nella loro zona.
Da stamattina scomparso.
Controllerò no2, no3.
Quanto dura la covata di un n. maruguensis?
Grazie ancora.
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
marunguensis , neolamprologus , sparisce , tanganyka
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34231 seconds with 15 queries