Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-12-2011, 11:35   #1
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti! Quante risposte! Allora andiamo per ordine:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
A che ti serve la lampada UV?
Guarda, me la hanno data insieme all'acquario... visto che ce l'ho tanto per tanto non conviene installarla? poi al limite non la uso ma se mi dovesse servire per qualche emergenza posso stare tranquillo... Un po' come l'areatore!"

Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
C'è anche il metodo 3......in serie al tubo di mandata (di mandata così la lampada si sporca meno).
Ecco scusami ma questa non l'ho capita... Mi interessa molto e gradirei avere maggiori dettagli.... io ho fatto riferimento a queste due guide:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../lampadauv.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/T...uv/default.asp

Nella prima si parla solo di un impianto a se stante e nel secondo c'è la variante che ho descritto io....

innanzitutto, scusa ma con tubo di mandata intendi il tubo che va dal filtro esterno all'acquario (cioè che porta l'acqua pulita, appena filtrata, in acquario), giusto? Se è così la tua soluzione è come la mia seconda solo che invece di ributtare l'acqua in acquario la reimmetto nel tubo da dove la ho prelevata, giusto?

Per cui ho:

1) Pescaggio in acquario
2) Filtro esterno
3) Sdoppio a T in uscita al Filtro esterno (1 ingresso 2 uscite)
4.a) dopo la giunta una parte del tubo va alla lampada UV
4.b) l'altra parte del tubo prosegue dritta
5.a) dopo la lampada UV il tubo si ricongiunge ad una seconda giunta a T (2 ingressi una uscita)
5.b) l'altra parte del tubo si ricongiunge alla stessa giunta a T (2 ingressi una uscita) del punto 5.a
6) dopo la seconda giunta a T l'acqua passata nella lampada UV e quella che non ci è passata sono mescolate e nello stesso tubo vengono reimmesse in acquario


E' così che intendi-?

Originariamente inviata da Simone77 Visualizza il messaggio
Io ho sempre visto il metodo 3 di Malù, anche perché resta poi in giro meno roba e meno raccordi ci sono meno rischi di perdite d'acqua hai!
Comunque sulla UV ci sono un'infinità di pareri discordanti, primo tra tutti la vera utilità, vedi infatti la risposta di Paolo :)
Il secondo parere discordante è sull'uso, per come so io va sempre lasciata accesa, se la accendi 5 ore al giorno o non fa! o fa danni! (altri 2 pareri discordi!).
Si è vero ci sono molti pararei diversi

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
io la uso solo se ho ittio o batteriosi in vasca o in caso di esplosioni algali... quindi quasi mai.
Ho il vetro molto oleoso dall'interno (se lo pulisco da dentro sento con le mani un patina scivolosa marcata).... non so se è alghe o no...

Originariamente inviata da Simone77 Visualizza il messaggio
Ma nel caso, la usi a intermittenza, tipo tot ore al giorno, oppure la lasci accesa fino a fine trattamento?
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
accesa per 48 - 72 ore di fila solitamente.
Ok, una volta montata possiamo cvedere insieme come usarla al meglio!
---------------------

Se il modo 3 è come lo ho capito io credo che sia una buona soluzione ma non ci sono questi svantaggi:

1) Possibilità di reflusso verso la lampada UV?
2) ripescaggio di acqua appena sterilizzata? (Ok, non dovrebbe accadere se no vanifico il filtro esterno, ma non è piu efficiente buttare l'acqua dalla parte opposta?)

Per completezza ecco la mia lamapda UV:






è da 15W

Grazie,
Massimiliano
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 12:02   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto ci vuole un filtro ben dimensionato perchè la lampada un po' di perdita di carico la da', e molto di più con i vari raccordi a T.
La soluzione 3 consiste semplicemente nel tagliare il tubo di mandata (rientro acqua filtrata in vasca) ed inserire ingresso ed uscita della lampada ai due tronconi. Ogni lampada UV ha una velocità massima di attraversamento (visto che il passaggio acqua della UV ha area definita, si dichiara la portata) oltre la quale perde efficienza. Se il tuo filtro ha una portata inferiore alla massima della lampada UV, non c'è bisogno di parzializzare con i vari raccordi a T.

PS: lo sterilizzatore UV è questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-7409.html ?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 12:13   #3
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Prima di tutto ci vuole un filtro ben dimensionato perchè la lampada un po' di perdita di carico la da', e molto di più con i vari raccordi a T.
La soluzione 3 consiste semplicemente nel tagliare il tubo di mandata (rientro acqua filtrata in vasca) ed inserire ingresso ed uscita della lampada ai due tronconi. Ogni lampada UV ha una velocità massima di attraversamento (visto che il passaggio acqua della UV ha area definita, si dichiara la portata) oltre la quale perde efficienza. Se il tuo filtro ha una portata inferiore alla massima della lampada UV, non c'è bisogno di parzializzare con i vari raccordi a T.
Senza dubbio è la soluzione migliore ma le lampade UV necessitano di un passaggio molto lento di acqua... sulla lampada c'è solo scritto 15W non ci sono indicazioni sulla portata massima....
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 12:21   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, questa ha caratteristiche simili alla tua e parla di una portata consigliata di 1700/2000l/h.
Sarebbe interessante sapere che acquario/filtro hai
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , impianto , lampada , meglio , parte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22748 seconds with 14 queries