Ciao, erisen!
Dalle foto sembrano proprio turbellari rossi (quelli che erroneamente vengono chiamati "planarie rosse"!!).
Non sono parassiti, ma simbionti di alghe unicellulari... Il problema è che quando prosperano, si moltiplicano rapidamente e vanno a cercare nutrimento arrampicandosi anche sui coralli.
Ne consegue che tendono a tappezzarli, sottraendo loro luce, ma, cosa più grave, si vanno ad alimentare anche di zooxantelle ed altri piccoli organismi, a loro volta nutrimento dei coralli stessi!!!
Come metodi di lotta, il mio consiglio è di ricorrere alla farmacologia solo come ultima spiaggia e, comunque, non direttamente in vasca.
Alternative:
la rimozione meccanica + la riduzione di nutrienti "pro-alghe" (silicati in particolare) + l'introduzione di predatori naturali...
Per la rimozione potrebbe aiutare la cosiddetta trappola luminosa...
Posiziona sul fondo della vasca un piattino, tipo un sottotazza; spegni le pompe di movimento e le lampade di illuminazione, cercando di oscurare la vasca!!!
Poi, illumina per un po' il piattino con una torcia: i turbellari dovrebbero andarsi a concentrare proprio lì, così che potresti aspirarne di più!!!
__________________
|