Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
"Io ho messo lo stagno fuso sul contatto.. Fondendo direttamente lo stagno senza scaldare la piastrina.. Poi con il saldatore fondi lo stagno sulla piastrina ed Intanto infili il filo.."
aggiungo..... che il filo lo vado a mettere già stagnato e magari sporco di pasta a saldare (mi raccomando pochissima altrimenti fai un pastrocchio) cosi fa presa subito e impiego meno a fare la saldature dei due.....
p.s. è meglio usare la pasta perchè quando stagni il contatto della stellina e il filo utilizzi la pasta che si trova già all'interno dello stagno ma quando poi vai a saldare assieme i due componenti cosi preparati la pasta non c'è piu e quindi devi mettercela tu, non che sia indispensabile ma certo se c'è è molto meglio....
spero di non aver complicato le cose.....
ciao
Max
la mia prima saldatura
ho saldato i due led lunari
dubbio: ma la stellina è un conduttore? perchè sopra c'è uno strato nero che potrebbe essere isolante ma il bordino è metallico e lo stagno tocca il bordino non è che faccio un corto?
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)