Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-11-2011, 13:58   #2
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da (marzo) Visualizza il messaggio
salve.
Ho letto i vari dubbi che assalgono coloro che si apprestano ad installare una mangiatoia automatica.

Io mi assento ogni anno per circa un mese e mezzo,quindi devo esser certo che la mangiatoia funzioni.


Ho dunque pensato di usare il sistema dell imbuto,per evitare fenomeni di compattazione del cibo dovuto a condensa-umidità.

Purtroppo però a volte potrebbe capitare che il bicchiere dosatore, si inceppi o si ostruisca.
(specie se si ha necessità di dare una quantità minima di cibo,dato il numero esiguo o la dimensione degli ospiti)
(inoltre il cibo deve durare molti giorni,e il contenitore pieno fino all orlo rischia di far intoppare l'apertura)


ho così costruito un una mangiatoia con doppio bicchiere dosatore, avendo così la possibilità di una elevata autonomia senza riempire al massimo i contenitori.

In questo modo si rimescola meglio anche il cibo ad ogni giro.

Oltre che a dimezzare la possibilità di intasamenti..

In questa immagine il dosatore di una mangiatoia che ormai non funzionava più per problemi motore (cineseria)




qui il bicchiere dosatore della attuale mangiatoia (askoll)



qui si vedono uniti insieme,con l'uscita sfalsata tra loro




qui il complessivo montato sul motore



e qui il tutto collocato sul blocchetto di legno dove è fissato anche l'imbuto.
Il tutto lo appoggio sul coperchio e il cibo finisce in acqua dal buco dello stesso.



dopo 3 anni di deludenti esperienze con mangiatoie singole, ormai sono 7 anni che uso questa,e devo dire che funziona a meraviglia
(potrei stare via 3 mesi circa come autonomia..)
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
automatica , mangiatoia , sicura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15617 seconds with 15 queries