Tasse (iva nel nostro caso) e dogana sono due cose diverse.
Probabilmente i costi di spedizione sono dazio e tasse esclusi.
Il dazio varia in base alla categoria merceologica che applicheranno:
- 85414010 00: Dazio 0%, iva 21%
-- Diodi, transistor e simili dispositivi a semiconduttore; dispositivi fotosensibili a semiconduttore, comprese le cellule fotovoltaiche anche montate in moduli o costituite in pannelli; diodi emettitori di luce; cristalli piezoelettrici montati
--- Dispositivi fotosensibili a semiconduttori, comprese le cellule fotovoltaiche anche montate in moduli o costituite in pannelli; diodi emettitori di luce
---- Diodi emettitori di luce, compresi diodi laser
- 94051021 90: Dazio 4.7%, iva 21%
-- Apparecchi per l'illuminazione (compresi i proiettori) e loro parti, non nominati ne' compresi altrove; insegne pubblicitarie, insegne luminose, targhette indicatrici luminose ed oggetti simili, muniti di una fonte di illuminazione fissata in modo definitivo, e loro parti, non nominati ne' compresi altrove
--- Lampadari ed altri apparecchi per l'illuminazione, elettrici, da appendere o da fissare al soffitto o al muro, esclusi quelli dei tipi utilizzati per l'illuminazione delle aree o vie pubbliche
---- di materie plastiche o di ceramica
----- di materie plastiche, dei tipi utilizzati per lampade e tubi ad incandescenza
------ altri
Credo la categoria sia questa, si dovrebbe chiedere in dogana :)
Per mia esperienza comunque il dazio non è mai eccessivo, l'iva mi direte invece è eccessiva, e si applica al prezzo fatturato + il dazio (tassa su tassa :D)
Se fosse nella prima categoria, non pagheremmo nessun dazio ci sarebbe solo da applicare l'iva.
Ah, chiedere possibilmente di non fatturare le spese di spedizione, altrimenti applicano l'iva anche a quelle...
|