Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-11-2011, 13:34   #10
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da COCO Visualizza il messaggio
DanyVI76 quello eneralmente chiamato benthos siniìonimo di zooplancton, racchiude anche i copepodi, quindi immettendoli in vasca ne aumenti la quantità, è vero che in parte li mangeranno i pesci (ma bisogna vedere anche che pesci ha e se ne ha) i copepodi trovano nutrimento in vasca in quanto spelucano le schifezze dalle rocce.
Ma su questo non ci piove, il discorso che facevo io però è un'altro e provo a spiegarlo meglio.
Quando iniziamo una vasca nuova, nella fase di maturazione spesso possiamo notare che copepodi, anfipodi ed un'altra infinità di creaturine proliferano e si moltiplicano nella vasca.....ma poi, man mano che la maturazione procede e le sostanze nutritive calano, questi iniziano a regredire fino a scomparire quasi del tutto. Gli acquari sono un sistema chiuso e come tale esauriscono delle fonti primarie di sostentamento che se noi non andiamo ad integrare, non permetteranno a certi organismi di sopravvivere. Ecco perchè dicevo che immettere copepodi ha poco senso, poichè non trovando più sufficienti fonti di cibo, morirebbero velocemente.
E' ragionevole quindi cercare più che altro di reimmettere il nutrimento che consentirà nuovamente la proliferazione di questi organismi
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , fare , microorganismi , posso , proliferare , ragazzi , rocce , vive
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28223 seconds with 15 queries