Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-11-2011, 18:10   #16
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Malawi Corner

DATA DI AVVIO: 24 Aprile 2011

DIMENSIONI VASCA: Angolare 87 cm di raggio (350 litri lordi)

FILTRAGGIO: Filtro interno Juwel Jumbo + filtro esterno JBL CrystalProfi 1500

ILLUMINAZIONE: due T5 da 45W (4100°K+20000°K) più due T5 da 24 W (9000°K+6500°K) accese in sequenza. Fotoperiodo complessivo di 9 ore.

ALLESTIMENTO: Per ovviare alla forma troppo compatta per il biotopo malawi ho creato un layout a T rovesciata che consenta vie di fuga di circa 110 cm di lunghezza. Ho creato 3 zone distinte (nei tre angoli della vasca) e messo in ognuna di esse una tana abbastanza grande facendo in modo che le imboccature siano nascoste le une dalle altre. Le rocce sono di fiume, prese in un centro garden (circa 110 Kg), la sabbia è quella edile di Leroy Merlin (circa 40 Kg). Sotto il tutto c'è un foglio di polistirene estruso da 2 cm per ammortizzare il peso.

FAUNA: Pseudotropheus sp. kingsizei Lupingu (1M+2F), Cynotilapia sp.mbamba Chewere F1 (1M+3F), Aulonocara ethelwynnae Chitande (1M+1F), Aulonocara stuartgranti usisya (1M), ancistrus (1M+1F), avannotti vari di pseudotropheus e cynotilapia (circa 10).

FLORA: Vallisneria spiralis, anubias bartheri nana

GESTIONE: cambio mensile 20% acqua

VALORI: pH 8; KH 5; GH 9; NO2 <0,03 mg/l; NO3 tra 12 e 24 mg/l; PO4 tra 1 e 2 mg/l; temperatura 24° C

NOTE: la popolazione delle Aulonocara è sbagliata a causa di un errore nella fornitura e verrà ridefinita breve sostituendo tutti gli esemplari attuali.

La vasca popolata (giugno 2011)


I maschi in parata (luglio 2011)


La vasca a 6 mesi dall'avvio (ottobre 2011)
toccio non è in linea  
 

Tag
100 , 2011 , acquario , dellanno , litri , lordi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44737 seconds with 15 queries