Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-11-2011, 19:29   #3
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'esplosione batterica avviene quando una vasca non è ancora stabilizzata a livello di maturazione batterica.....viene inserito un alto carico organico rispetto alla capacità di eliminazione degli inquinanti da parte dei batteri presenti,l'acqua si intorbidisce prima per le sostanze in decomposizione ,poi la grande quantità di materiale da processare stimola la proliferazione dei batteri....noi abbiamo fretta,ma con un pò di pazienza senza fare nulla la vasca si stabilizza da sola...
Quote:
Ad un collega invece è capitato il contrario. Un maniaco dell'ordine e della pulizia ha una vaschetta da 18 litri netti allestita a giardino zen. Ad un certo punto, dopo un cambio d'acqua ha avuto letteralmente una fuga di batteri dai cannolicchi perchè ha introdotto acqua di osmosi direttamente nel filtro per non smuovere il fondo con finiture a rastrello. In pratica ha reso inospitali i cannolicchi ai batteri.
non vorrei contraddirti ma i batteri non sono scappati ma sono stati uccisi dall'osmosi...con conseguente intorbidamento.
l'somosi uccide i batteri facendoli esplodere per shock osmotico...buttare osmosi nel filtro è un buon sistema per sterilizzarlo.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batterica , dell , esplosione , favore , fenomeni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25420 seconds with 15 queries