Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2011, 23:48   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby02091987 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
torba acida sempre umida, sole, acqua demineralizzata niente fertilizzanti e non le rompere le scatole
ne ho una anche io, concordo .

Piccola aggiunta/curiosità:
molti, pensando di fare un "piacere" alla pianta, le danno in pasto mosche o altri insetti morti: niente di più sbagliato.
La pianta ha delle "tecniche" per vedere se effettivamente quello che ha attivato la trappola è un insetto o una cosa inerte (che so, foglia, bacca, ecc ecc) "controllando" se la preda fa dei movimenti o meno.
Ovviamente, se l'insetto è morto non si muoverà, e la pianta penserà di avere acchiappato qualcosa di "inutile", quindi lo lascerà cadere e avremo fatto scattare la trappola inutilmente.

Ultima cosa: le trappole hanno un numero di utilizzi limitato (non ricordo il numero preciso) dopodichè si seccano e anneriscono, motivo in più per non farle scattare a vuoto o con insetti morti.

P.S. queste cose le ho solo lette su internet, non è farina del mio sacco.

Al che vi faccio uan domanda: questo è il primo inverno per la mia pianta... io l'ho sempre tenuta in giardino esposta ai quattro venti: la lascio li oppure la metto in una specie di mini-serra esterna che utilizziamo per le piante di limone e mandarino, giusto per farle evitare le gelate?
Vivo in provincia di milano, in pianura, quindi le temperature d'inverno vanno sotto lo zero senza troppi problemi, ma non tantissimo (magari fa -5 con punte di -10).
confermo se metti una preda morta "non ci casca" e la "risputa" se proprio vuoi vedere chiudersi le foglie lo si può fare usando un insetto vivo!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
carnivore , dionea , intende , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25643 seconds with 15 queries