Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2011, 21:46   #11
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
che bella che è!!

Garth le chiamano coralli timer, proprio perchè in genere dopo 6 mesi o 1 anno deperiscono rapidamente.... quindi non è detto che sia colpa della tua vasca, ma semplicemente non compensa l'esigenze dell'animale.
purtroppo credo che anche le alghe c'entrino molto nel tuo caso. certo non aiutano a fermare l'avanzamento del tiraggio.

dalla forma sembra selvatica, io le mie le ho prese di allevamento perchè ho sentito dire che sono molto più resistenti e 'collaudate' a vivere nelle nostre vasche. spero sia vero!

c'è anche da ricordare che acqua troppo magra e priva di inquinanti e nutrienti non fa per loro, considerando le zone in cui vivono in natura...
------------------------------------------------------------------------

Originariamente inviata da sendy Visualizza il messaggio
domani la metto più all'ombra e vediamo come reagisce.speriamo

beh oh, non prendere la mia come una verità assoluta XD
ti ho solo detto come l'allevo io

più che altro mettila a contatto con la sabbia e se puoi in un angolo con le rocce, così trae più nutrimento dal substrato.

ma le altre che hai da anni.... dove sono posizionate?
crescono bene?
hai foto?
insomma scusa se ti tartasso, ma sono molto curioso

Ultima modifica di erisen; 10-11-2011 alle ore 21:48. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
goniopora , mantenimento , segreti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42686 seconds with 14 queries