Riguardo alle lampadine quello che conta sono i lumen emessi e non il wattaggio. Un led di scarsa qualità, a parità di consumo, emette meno lumen di una lampada a basso consumo.
In generale le lampade che producono più lumen in relazione ai watt consumati sono i neon che hanno circa un ottantina (dipende poi dal neon) di lumen emessi per ogni watt consumato, contro i 60 - 65 lumen di una lampada a basso consumo(che poi non sono altro che neon compatti), i 60 - 65 dei led (quelli di qualità) e i 20 di una classica lampada ad incadescenza. Insomma il succo è che qualunque intensità luminosa si voglia per ottenerla si consuma meno con un neon che con qualunque altra forma di illuminazione (forse solo led di altissima qualità ci arrivano ma costano un occhio della testa).
Sul sito dell'ikea non c'è scritto quanti lumen vengono emessi, ma sulla confezione quando le compri c'è scritto, una volta ho controllato proprio quelle a led ma onestamente non ricordo la cifra
Ah poi i neon costano pure parecchio di meno delle lampadine a basso consumo e dei led.
Il mio parere è che il neon vince sempre su tutto.
Unica pecca sono gli sbattimenti per i collegamenti
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Socio AIC 1434
|