Buran, be io quando ho visto le bolle, penso propio che fossero l'azoto, o per meglio dire il ciclo dell'azoto era in funzione, in quanto misurando i valori cominciavano ad essere buoni...da li ho cominciato a popolare e da allora mai visto piu N03 e tieni opresente che ho tre dico tre pinnuti in 120 netti....ora io non so se le bolle fossero d'azoto ma sono sicuro che il processo sono riuscito ad innescarlo......
poi per quanto rigurda i picoreef (pochi litri) è si un casino/problema per creare un buon movimento senza che lo stratio di sabbia si alzi...pero è anche vero che uno dei pregi del DSB
è che mantiene (una volta partito) il sistema molto ma moolto piu stabile ...che nei picoreef
è la pecca maggiore.....
Camiletti: diciamo che piu la colonna acqua è alta meno problemi avrai a creare un buono/sostenuto movimento senza che ti si alzi un polverone o che ti si sposti la sabbia....
fossi in te farei la vasca di 30 per lato e alta 55....
e avresti una colonna acqua di 40cm....
55

strato sabbia - 3cm bordo vasca ed arrivi a 40cm
quindi 30x30x40 e non sarebbe neanche male come estetica....
tieni presente questo 30x30x40 avresti 36litri lordi...avresti perche insieme allo strato di sabbia
ci sono altri parecchi litri....ma per il calcolo sia delle rocce che delle pompe devi calcolare
i litri "liberi" che sono appunto 36.....
se fai iol calcolo di 1kg ogni 8/9 litri ti occorrono circa 4 o 5kg i rocce vive
poi ci togliamo un buon 10% (spazio/volume) occupato dalle rocce vive ad arrivi ada avere
32litri netti....
pompa te ne occorre una con la capacita di 800 - 950lt/h
Nanokoralia è l'ideale (900lt/H)
se per lo strato di sabbia adoperi e trovi aragonite con granulometria 1-0.5ml per fare uno strato alto 12cm ti occorrono 14kg di sabbia
il calcolo per sapere il quantitativo in kg è:
lunghezzaxlarghezza vasca x altezza strato di sabbia che desideri fare x 1.3 riferito alla
garnulometria di 1-0.5ml.....quindi 30x30x12x1.3= 14,044
-28