Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Allora, dopo tanto tribolare finalmente con i buffer sono riuscito a bilanciare la triade.
Ca: 450
Mg: 1200 (per me è un valore altissimo) ma proseguirò l'integrazione
Kh: 8,8
Posto che in vasca non ho coralli (che reinserirò però a breve in "piccole"dosi) ritenete che l'inserimento quotidiano di Kent A+B possa consentire il mantenimento dei valori, in attesa di riaccendere il reattore?????
Ho notato, nei test di cui alla presente, che il Ph è leggermente sceso a 7,7: è una lettura del Ph fatta a luci appena accese, ritenete pertanto che poi tenda a salire?? Il test a fine fotoperiodo mi è difficile in quanto le luci si spengono alle 03:30 ed a quell'ora
Grassieeeee
Si con Kent A+B mantieni la triade a valori ottimali, PH 7,7 alla mattina va abbastanza bene forse un filo basso.