Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 31-10-2011, 18:55   #1
davidesassi_87
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: venegono superiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
passaggio da comunita a ciclidi nani

Scusate se apro un nuovo topic ma non trovo alcune risposte e vorrei dei consigli. Ho un acquario di comunita e vorrei passare a un acquario per ciclidi nani. Se possibile ramirezi. Attualmente ph 6.8 kh 3 gh 8 conducibilita 450 ms ma posseggo un impianto ad osmosi e posso abbassare i valori. Somministro anche co2. Vorrei sapere quali inquilini posso tenere e quali no. Mio fratello ha un 300 litri di comunita e posso dare i pesci che non voglio a lui. So che non posso tenere i barbus ma gli altri? Vorrei anche sapere se l' arredamento va bene o se sono necessarie delle modifiche. Posto delle foto dove si vede sia l' acquario, sia i pesci. Grazie
------------------------------------------------------------------------















Ultima modifica di davidesassi_87; 31-10-2011 alle ore 19:02. Motivo: Unione post automatica
davidesassi_87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2011, 20:17   #2
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
quanti litri è la vasca? dalla foto non mi sembra molto grande. Io ti consiglierei insieme ad una coppia di ramirezi, 5o 6 neon , con qualche pulitore tipo ancistrus
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 20:19   #3
davidesassi_87
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: venegono superiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho comprato la torba per mantenere il ph acido. Preciso che ho un elettrovalvola per la co2 ma non e' collegata al phmetro, regolo la co2 manualmente. La mia idea e' quella di usare solo acqua di osmosi, torba e co2. E' possibile?
------------------------------------------------------------------------
La vasca e' 80 litri lordi, quindi circa 65 netti. Ancistrus ne ho gia uno cone si vede nell' ultima foto, mentre i neon vorrei non metterli perche mi piacerebbe farli riprodurre e i neon si pappano le uova come i coridoras.

Ultima modifica di davidesassi_87; 31-10-2011 alle ore 20:23. Motivo: Unione post automatica
davidesassi_87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 20:26   #4
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
No solo acqua d'osmosi non va bene. Di solito o metti i sali o la tagli con quella di rete. Anche perchè i valori dell'acqua osmotica ha kh e gh a 0 e questo non è certo il valore consigliato per i pesci che vuoi introdurre , per non parlare poi della piante che hanno bisogno di tutti i minerali contenuti nell'acqua di rubineto
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 20:33   #5
davidesassi_87
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: venegono superiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se insisto ma in natura vivono con kh inferiore a 1 e gh 1, per le piante utilizzo gia un fertilizzante giornaliero e uno settimanale.
davidesassi_87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 20:56   #6
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davidesassi_87 Visualizza il messaggio
Scusate se insisto ma in natura vivono con kh inferiore a 1 e gh 1, per le piante utilizzo gia un fertilizzante giornaliero e uno settimanale.
in natura si....ma in acquario nn potrai mai mantenre stabile il ph con kh cosi basso cosi come le piante nn cresceranno e avrai il rischio di sbalzi di ph enormi(ti potresti ritrovare con ph< di 4)
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 21:51   #7
davidesassi_87
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: venegono superiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok afferrato.. Quindi kh 3 e gh 5 o 6 possono andare? Invece per gli inquilini non so cosa fare. So che per avere riproduzioni dei ram vanno bene gli otocinclus. Il botia e l'ancistrus li posso tenere? Non mi mangiano le uova? Quanti otocinclus? So che i corydoras mangiano le uova. Ci sono altri pesci pulitori da fondo e normali nuotatori che non si mangiano le uova o gli avanotti? Scusate ma in giro ci sono molti scritti discordanti. Grazie
davidesassi_87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 22:49   #8
davidesassi_87
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: venegono superiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre per l'acqua e' meglio tagliarla con quella di rubinetto o usare i sali apposta? Tenete presente che fertilizzo le piante.
davidesassi_87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 23:22   #9
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao

La sola osmosi comporta una gestione della vasca molto complessa, e in più non ti serve. Lascia perdere quindi questa strada

Per acidificare o ti affidi alla co2 (se l'erogazione è collegata ad una sonda è meglio, così puoi evitare di sbalzare troppo) o alla torba...entrambi i metodi contemporaneamente non te li consiglio affatto.

kh3 e gh5 van bene come valori, l'importantè è che siano stabili con i cambi e che il ph non sia ballerino.
Per l'acqua puoi usare tranquillamente l'acqua di rubinetto tagliata con quella di osmosi nelle giuste proporzioni

Mi compiaccio che finalmente qualcuno dedichi una vasca come si deve a questi pesci, 80 litri destinati alla loro riproduzione vanno benone e i compagni di vasca consigliati sono gli otocinclus, tutto il resto che c'è lo togli (e se li metti tutti nella vasca di tuo fratello fagli aprire un topic in primo acquario, perchè messa così quella popolazione è molto da rivedere )
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciclidi , ciclidi nani , comunità , nani , passaggio , passare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36862 seconds with 16 queries