Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-10-2011, 12:39   #25
stevie812
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione, il fatto è che quando ho comprato l'acquario il venditore mi ha regalato 4 t5 juwel quindi non mi sono mai soffermato a valutare il discorso illuminazione. Mi sono fidato dei prezzi in negozio 33€ per un t5 45w e 130 per la "plafoniera" da sostituire. Detta così, tra spendere 200€ per l'impianto di serie e 320 per un impianto a led che dicono durare 8-10 anni, convverrai che la cosa sembri meritevole di valutazione. Dopo aver letto i vostri pareri però sono giunto alla conclusione che prima di affrontare qualsiasi spesa fosse conveniente provare a riparare la plafoniera. Ieri l'ho aperta, adesso vado a fare un salto in ferramenta per vedere se hanno un ballast compatibile e poi rimonto tutto. Se a qualcuno interessasse ho fatto un paio di foto con dimensione e posizione del taglio. Tra l'altro su internet ho trovato alcune informazioni scritte da un tizio che ha aperto il blocco da sotto (?????) io ho fatto tutto da sopra e direi che è molto più semplice visto che il ballast è avvitato nella parte inferiore della "plafoniera".

Sembra non ci fossero infiltrazioni macroscopiche anche se le viti che fissano la copertura esterna del ballast hanno punti di ruggine evidenti quindi quantomeno un po' di umidità è filtrata
stevie812 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
180 , led , passo , plafoniera , rio , rotta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,95273 seconds with 15 queries