Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
secondo voi sarebbe possibile prelevare acqua con una siringa con ago a vari livelli di un dsb ed analizzarla (O2, Ph)? un ago è abbastanza sottile da non provocare un disturbo rilevante ma quello che non so è se si riesce ad aspirare acqua oppure si ottura per la sabbia...
si ottura sicuramente ! a questo punto puoi prendere un tubicino tipo dell'impianto d'osmosi è collegare una siringa è aspirare !
no aspirerebbe sabbia e farebbe penetrare acqua da altri strati....
avevo qualcosa ma devo cercare !dammi tempo ,anche s ein questo periodo è poco ci provo !
fai con comodo, vedi se riesci a trovare qualche articolo, mi interesserebbe capire se il PO4 diffonde nel DSB e come varia la concentrazione al variare dell'O2 ...
avevo qualcosa ma devo cercare !dammi tempo ,anche s ein questo periodo è poco ci provo !
fai con comodo, vedi se riesci a trovare qualche articolo, mi interesserebbe capire se il PO4 diffonde nel DSB e come varia la concentrazione al variare dell'O2 ...
ok.
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
cmq, vorrei che qualcuno di voi facesse qualche supposizione sul perchè in Fig.9 viene riportato il totale abbattimento del fosfato ... avviene in un solo caso, sabbia fine... tra l'altro in condizioni di alta concentrazione di no3 in acqua ...
cmq, vorrei che qualcuno di voi facesse qualche supposizione sul perchè in Fig.9 viene riportato il totale abbattimento del fosfato ... avviene in un solo caso, sabbia fine... tra l'altro in condizioni di alta concentrazione di no3 in acqua ...
viene utilizzato dai batteri con gli no3
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.