|
Originariamente inviata da piloga
|
|
Originariamente inviata da scriptors
|
Inizia con una decina ex_japonica, poi molto molto lentamente passi agli altri pesci.
Gli Oto meglio che passino 6 mesi e la vasca si stabile 
Crossochelius li eviterei, appena crescono smettono di mangiare alghe ed iniziano a menarsi quando capita.
Gli altri non li conosco
|
Aggiorno sulla base delle preziosissime indicazioni di scriptors:
rocce di ardesia granito sardo;
legni di torbiera;
ghiaietto colore beige con granulometria piccola e media;
areatore per creare dei movimenti d’acqua;
SFONDO STR600 CM50XCM60 JUWEL;
piante e fertilizzazione: bolbitis, anubias verie specie e vesicularia dubyana da utilizzare ancorate sui legni e sulle rocce e da fertilizzare secondo il protocollo ADA con GREEN BRIGHTY, step 1, 2 e 3;
t= 25° C
fauna di fondo: caridine japoniche (n. 10) + otocinclus (n. 5 da introdurre dopo 6 mesi dall'avvio);
fauna zona mediana: tanichthys albonubes (n. 10);
fauna zona superficiale: carnegiella strigata (n. 10).
Mi potete indicare qualche altro pesce per la zona mediana?
Ho qualche perplessità sullo sfondo che ne dite?
Sulla seconda ipotesi di allestimento (quella con gli orifiamma) cosa ne pensate?
L'ipotesi di trasformare la vaschetta da 20 litri in una vasca di quarantena.......che ne pensate?
P.S.
Grazie mille Scriptors
|
Mi piacerebbe un ghiaietto simile a quello della foto ma.............migliore (quello fotografato è della Pet Company e, sottoposto alla prova "varechina", frigge!!!!!!).
Sapete indicarmene qualcuno?
Eventualmente, pensate sia un ghiaietto valido per dei cory?
Grazie anticipate
