Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao a tutti ho letto che per calcolare l'altezza del dsb bisogna fare questo
calcolo nel mio caso 120(lung.)x60(prof.)x12(dsb)x1,3
totale 112kg di sabbia ne ho messi 125 di sugar size e ocean direct
e sono arrivato a una altezza di 11 cm come e' possibile?
ma il punto ora e questo che dite posso restare cosi con il dsb va bene uguale ho meglio alzare a 12 cm mi spiego non e' un problema comprare altra sabbia ma sono partito da tre giorni e l'acqua si e' schiarita gia' un po' ricominciare da capo e inserirla adesso ad acquario pieno credo sia un casino.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
circa 300 € che ne so' parlate tutti di quella che per il dsb e' ottima io ho seguito tutti voi certo se lo sa' mia moglie sai che storia pero' le cose vanno fatte a dovere ho aspettato un po ho fatto la formichina e ho comprato in base hai vostri discorsi poi..............ormai e' andata.