Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 20-10-2011, 09:53   #1
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da punkettaro Visualizza il messaggio
Mi hai quasi convinto a usare quella del Leroy Merlin
se qualcuno ha un acqurio allestito con quella sabbia mi posta qualche foto mi convinco definitivamente.
non ho foto ma avevo una dozzina di acquari allestiti con questa sabbia peraltro molto economica: malawi, tanganica, centro e sudamerica
gli altri acquari avevano sabbia di una cava del ticino ma quella di leroy è più adatta perché non si solleva nulla anche con gli psammofili più incalliti mentre con quella di cava i silicati più leggeri formano sempre delle nuvolette antiestetiche e ci vogliono anni per togliere tutti i fillosilicati a meno di farlo nel prelavaggio ma ci vuole tantissimo tempo
con un acquario così piccolo ti devi limitare a specie poco aggressive e io eviterei i caeruleus
puoi mettere lithobates, baenschi e un copa piccolo e tranquillo
oppure se hai come punto fisso i caeruleus, litho e una jacobreibergi tipo otter avndo cura di farla rimanere piccola a taglia naturale e non farla diventare molto grossa perché aumenterebbe esponenzialmente l'aggressività
questo vale anche per i caeruleus
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 23:43   #2
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federchicco Visualizza il messaggio
se hai come punto fisso i caeruleus, litho e una jacobreibergi tipo otter avndo cura di farla rimanere piccola a taglia naturale e non farla diventare molto grossa perché aumenterebbe esponenzialmente l'aggressività
questo vale anche per i caeruleus
ehm...come faccio a farli rimanere di piccola taglia? si possono allevare tipo i bonsai?

Ho già due labidochromis ceruleus spero che siano almeno una coppia, quando li mettero nell'acquario nuovo farò il venting per essere sicuro (poi posto le foto così mi date una mano)
dopodichè comprerò una femmina...
Ah proposito mi consigliate un negozio in cui posso trovare dei begli esemplare di questa specie e in genrale di ciclidi Malawi a Milano e dintorni?
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 23:11   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è stato messo fuori produzione e quindi non lo si trova più nei negozi.
magari qualcuno ce l'ha ancora....pure il Mirabello 30 col filtro Duetto è superato da quello col filtro interno a parete,ma qualcuno ce l'ha ancora.

comunque, se la misura massima che puoi prendere è una vasca di 100cm di lunghezza, prendila almeno con 40cm di profondità, non di meno
Quote:
un sacco da 25 Kg è sufficiente?
basta eccome, anche nel caso tu faccia una popolazione di soli psammofili
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 00:47   #4
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Metalstorm, seguirò il tuo consiglio per le dimensioni.
Hai/avete dei consigli su che altri ciclidi Malawi possono convivere in quel litraggio (180/190litri )
con il trio di Labidoschormis caeruleus che
Quote:
in una vasca da 1 metro, per quanto sia piccolina, un solo trio non lo vedi nemmeno girare...
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 19:13   #5
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Lascia perdere le Aulo jacob che richiedono litraggi superiori al tuo .Visto che sei di Milano potresti pensare di andare a rifornirti da Gianni de LeOnde ad Offango (CR) .
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 01:17   #6
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci andrò sicuramente per prendere una femmina di Caeruleus per completare il trio. Che altra specie può stare bene con un trio caeruleus, in una vasca 100x40x53. Magari una che resti piccola sui toni blu...e adatta ad un principiante del Malawi...
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 10:39   #7
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Una Aulonocara stuartgranti .
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 13:48   #8
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una nel senso di un trio o una nel senso di una femmina sola?

E invece posso inserire un trio di Pseudotropheus Demasoni?
La popolazione sarebbe:
Labichromis caeruleus (1M+2F)
Pseudotropheus Demasoni (1M+2F)

che ne dite?
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 14:06   #9
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da punkettaro Visualizza il messaggio
E invece posso inserire un trio di Pseudotropheus Demasoni?
La popolazione sarebbe:
Labichromis caeruleus (1M+2F)
Pseudotropheus Demasoni (1M+2F)
che ne dite?
i demasoni in acquario sono molto aggressivi e sarebbe meglio tenerli in almeno 400 litri
non intendevo bonsai ma taglia naturale
un maschio di demasoni misura 7 cm., una maschio di jacob 7 cm., un maschio di caeruleus 9 cm.
basta nutrirli con moderazione altrimenti possono raddoppiare la lunghezza e la cattiveria
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 14:08   #10
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora ci terrò solo i caeruleus
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leroy , merlin , sabbia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22025 seconds with 14 queries