Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 16-10-2011, 16:39   #1
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
quanto costa il tutto ?
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 07:18   #2
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking

Originariamente inviata da bibbi Visualizza il messaggio
quanto costa il tutto ?
La pompa 12V costa 14€ compresa spedizione.

Il galleggiante, come spiegava fogliam, essendo con tensione tipica a 220V, li trovi su ebay anche a 8$ max.

Inveve pongo l'ennesima domanda per fare l'altro acquisto online: l'alimentatore che caratteristiche deve avere? Se ho capito bene dev'essere 12V con 1a, giusto?
tony 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 08:58   #3
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedo di riassume tutti gli elementi necessari ad una corretta progettazione:

1) Occorre partire dalla potenza della pompa per determinare la corrente; I = P / V per esempio 15w/12v = 1,25 A
2) Vedere la corrente max di esercizio del galleggiante. nella maggior parte dei casi è di 0.5 A. In questo caso è un "must" mettere il relè. Se lo trovate invece da 1,5 A non serve
3) L'alimentatore occorre capace di erogare la potenza richiesta dalla pompa , nel caso di esempio 15 W .... ottenibile fa V*I

Se invece si usa un galleggiante da 0,5 A per pilotare direttamente una pompa da 1,25 A si brucia di sicuro
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 18:13   #4
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio
Vedo di riassume tutti gli elementi necessari ad una corretta progettazione:

1) Occorre partire dalla potenza della pompa per determinare la corrente; I = P / V per esempio 15w/12v = 1,25 A
2) Vedere la corrente max di esercizio del galleggiante. nella maggior parte dei casi è di 0.5 A. In questo caso è un "must" mettere il relè. Se lo trovate invece da 1,5 A non serve
3) L'alimentatore occorre capace di erogare la potenza richiesta dalla pompa , nel caso di esempio 15 W .... ottenibile fa V*I

Se invece si usa un galleggiante da 0,5 A per pilotare direttamente una pompa da 1,25 A si brucia di sicuro
Bene, ora sto capendo, qiundi tenendo conto che:

1) La pompa da camper "Comet Elegant" è 12V e consuma tra i 10 e i 18W (prendiamo 18W come riferimento peggiore) la corrente sarà uguale a 1.5 A, giusto?
2) Effettivamente tutti i galleggianti trovati in reste supportano max 0.5 A.
Il relè dovrà comunque supportare almeno 1.5 A della pompa di risalita, giusto?
3) L'alimentatore ne ho trovato alcuni super econimici in rete da 12V e max 5 A, dovrebero fare al caso mio, in quanto se la matematica non è un opinione 12 V x 5 a = 60W, quindi sarei super tranquillo.

Vi chiedo solo conferma che non sto dicendo caxxate -28
tony 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 18:35   #5
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vione73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio
Vedo di riassume tutti gli elementi necessari ad una corretta progettazione:

1) Occorre partire dalla potenza della pompa per determinare la corrente; I = P / V per esempio 15w/12v = 1,25 A
2) Vedere la corrente max di esercizio del galleggiante. nella maggior parte dei casi è di 0.5 A. In questo caso è un "must" mettere il relè. Se lo trovate invece da 1,5 A non serve
3) L'alimentatore occorre capace di erogare la potenza richiesta dalla pompa , nel caso di esempio 15 W .... ottenibile fa V*I

Se invece si usa un galleggiante da 0,5 A per pilotare direttamente una pompa da 1,25 A si brucia di sicuro
Bene, ora sto capendo, qiundi tenendo conto che:

1) La pompa da camper "Comet Elegant" è 12V e consuma tra i 10 e i 18W (prendiamo 18W come riferimento peggiore) la corrente sarà uguale a 1.5 A, giusto?
2) Effettivamente tutti i galleggianti trovati in reste supportano max 0.5 A.
Il relè dovrà comunque supportare almeno 1.5 A della pompa di risalita, giusto?
3) L'alimentatore ne ho trovato alcuni super econimici in rete da 12V e max 5 A, dovrebero fare al caso mio, in quanto se la matematica non è un opinione 12 V x 5 a = 60W, quindi sarei super tranquillo.

Vi chiedo solo conferma che non sto dicendo caxxate -28
1) OK
2) prendi quelli per circuiti stampati vanno bene e costano poco ...in genere sono almeno a 3A
3) fin troppo
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
campeggio , pompe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20385 seconds with 14 queries