Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 08-10-2011, 12:19   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Buddha, non lo so... La ipotesi che mi piacerebbe sia vera, perchè è la meno negativa, è che sia stato consumato... oppure sia diffuso nelle nell'intero volume d'acqua, rocce, sabbia... che ne so, forse ne mancava talmente tanto che è stato immediatamente consumato... c'è da dire che quando avevo misrato 0,15, lo avevo rilevato un paio d'ore dopo averlo somministrato... questo mi fa ipotizzare che sia stato rapidamente consumato... Inoltre avevo integrato con il prodotto kent...

Oggi ho integrato (nel senso di riportara da 0 a 0,1; non ho dato dose piena per arrivare a 0,15 perchè avevo paura di darne troppo...) con quello redsea, dove c'è una tabella di calcolo precisa... col kent sono andato ad occhio... Pomeriggio rimisuro e vediamo se è davvero arrivato a 0,1...

L'altra paura è che sulle istruzioni c'è scritto di non superare la dose massima giornaliera, che però non viene specificata da nessuna parte...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 13:25   #2
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ritornando all' articolo di "coralli", il valore medio del ferro dovrebbe essere 2 microgrammi.
Se la misura minima del test è in milligrammi............allora ti serve solo per sapere se è sovradosato.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
importanza , oligoelementi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15239 seconds with 14 queries