Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ad onore del vero, non sono mai intervenuto sul confronto delle aziende...anche perchè ritengo queste "diatribe" sempre molto noiose e una perdita di tempo...
La prova di Poffo, tralasciando il discorso NJ, è interessante...la pompa elettronica è divertente..
Da utilizzatore però rimmarei solo perplesso nell'uasarla su altri skimmer..
Se compro uno skimmer, qualsiasi esso sia, vorrei usarlo secondo i dati forniti dalla casa produttrice...INDIPENDENTEMENTE dal risultato ottenuto sul campo....da qui si decide poi se lo skimmer soddisfa le proprie esigenze...
Mi spiego...da come ho interpretato il questo topic...sembra che possiamo prendere qualsiasi skimmer... ATI, ATB,BUBBLE KING,DELTEC,LGM ECC ECC.... montargli sopra la pompa ATI e girare il potenziomentro....
Questo come dice Geppy, mi sembra molto semplicistico...seppur vero che la pompa è il cuore di uno schiumatoio....
Ad onore del vero, non sono mai intervenuto sul confronto delle aziende...anche perchè ritengo queste "diatribe" sempre molto noiose e una perdita di tempo...
La prova di Poffo, tralasciando il discorso NJ, è interessante...la pompa elettronica è divertente..
Da utilizzatore però rimmarei solo perplesso nell'uasarla su altri skimmer..
Se compro uno skimmer, qualsiasi esso sia, vorrei usarlo secondo i dati forniti dalla casa produttrice...INDIPENDENTEMENTE dal risultato ottenuto sul campo....da qui si decide poi se lo skimmer soddisfa le proprie esigenze...
Mi spiego...da come ho interpretato il questo topic...sembra che possiamo prendere qualsiasi skimmer... ATI, ATB,BUBBLE KING,DELTEC,LGM ECC ECC.... montargli sopra la pompa ATI e girare il potenziomentro....
Questo come dice Geppy, mi sembra molto semplicistico...seppur vero che la pompa è il cuore di uno schiumatoio....
Bhe...consideriamo che il nano alla fine lavora con 3 pompe...EHEIM,NJ,ASKOLL..quindi alla fine credo, può essere anche una stupidaggine, che una pompa elettronica X con potenziometro gestendo il rotore e regolando quindi l'aspirazione , sià una ottima soluzione!
Ovviamente un mio pensiero.
__________________ Giovanni...
Basta 'a salute e 'n par de scarpe nove.....e poi girà TUTTO ER MONNO
torniamo in tema
io rimango che hanno sbagliato tutti e due
sia ATI che ATB a mettere in commercio un prodotto non testato,e a giocare sulla gente
non credo che ATI e ATB non sapessero dei problemi delle pompe se no vuol dire che avevano fretta di metterlo sul commercio e non hanno avuto il tempo di collaudarlo
questo è molto probabile...
Originariamente inviata da Auran
..Mi spiego...da come ho interpretato il questo topic...sembra che possiamo prendere qualsiasi skimmer... ATI, ATB,BUBBLE KING,DELTEC,LGM ECC ECC.... montargli sopra la pompa ATI e girare il potenziomentro....
Questo come dice Geppy, mi sembra molto semplicistico...seppur vero che la pompa è il cuore di uno schiumatoio....
su questo non sono d'accordo...attualmente se non erro sull'ATB vengono montate 2 askoll..NJ...Ehiem...e visto che non sono delle pompe dalle caratteristiche identiche..nessuno puo' dire che una modulabile non va bene..
Ok..facciamo l'esempio di un'auto..su un modello viene montato di serie un motore da 100CV..ma non sta scritto da nessuna parte che non posso montarci un motore identico che pero' me ne rilascia 300 di CV...basta non spingerla al massimo..dandogli semplicemente la potenza adeguata..
Questa era la dimostrazione che volevamo dare noi..posso montare una pompa piu' potente e farla lavorare alla potenza adeguata per l'oggetto..poi naturalmente va montata su oggetti della stessa classe...per intenderci non la monterei su un Deltec MCE300 esterno...