Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-10-2011, 23:21   #11
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Quote:
[poffo]
esattamente...in pratica usiamo la stessa "tecnologia" che tutti o quasi i produttori usano per creare gli skimmer...e cioè "l'Occhiometro"....che funziona sempre
Se non avessi messo il "quasi"...... lasciamo perdere, và!

Quote:
e poi parliamoci chiaro...su un nano B che viene creato con delle specifiche tecniche mi si venga a dire che ci posso montare 3 tipi o addirittura 4 tipi diversi di pompa...allora possiamo fare anche 5 con l'occhiometro che xme è lo stesso!!!
Se ogni pompa viene fornita con un venturi dedicato, sei fuori strada..... se ne possono montare anche 10, 100 e più tipi diversi purchè, appunto, ognuna con un venturi dedicato che renda le prestazioni della pompa adeguate a quel modello di schiumatoio.

Senza assolutamente voler entrare nel merito di questa discussione per ovvi motivi, ma giusto per rispondere alle tue affermazioni molto superficiali che mi sembrano generalizzare un po' troppo.
si infatti lasciamo perdere....è meglio!
le mie affermazioni sono superficiali perché non ho mai visto studi di ingegneria applicata agli schiumatoi e modelli virtuali matematici ad esempio in CAD o CAM per vedere ed ottenere come possa lavorare un futuro progetto di skimmer...quello che invece capita in altri ambiti lavorativi...fidati!

Io purtroppo generalizzo perché non sono del campo...ma generalizzo perché vengo dagli stessi produttori informato "genericamente".
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010

Ultima modifica di Poffo; 04-10-2011 alle ore 23:49.
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
atb , ati , provapompa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55012 seconds with 14 queries