il refugium non va messo in sump (o almeno non dovrebbe).
il refugium serve per:
a) tenere bassi i nutrienti riempiendolo di alghe che man mano che si sviluppano vanno tolte così togli anche gli inquinanti;
b) creare un habitat non popolato da predatori per far crescere il benthos, tutti quegli esserini che in modo naturale entrano in vasca e l'alimentano.
non ha bisogno di una luce potente, tanto deve esserci fotosintesi solo per le alghe e quindi una normale lampada a risparmio va benissimo...
per il movimento basta anche solo il flusso della pompa di mandata.
il modo migliore sarebbe quello di far defluire l'acqua del refugium in vasca per gravità (quindi più in alto della vasca), e non attraverso una pompa, ma si fa quel che si può..

il mio fa questo giro:
SUMP-->REFUGIUM-->VASCA-->SUMP....
ci metti un po' di rocce vive (se vuoi puoi anche metterne un bel po', così ti liberi un po' la vasca) e ti fai dare da qualche utente un po' di alghe tipo chetomorpha. finito. io ho fatto il dsb nel refugium, ma questa è un'altra storia...
ho tralasciato qualcosa?