Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 01-10-2011, 23:10   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dopo una luga discussione telefonica con Cono sull'argomento CO2 di Zucchen siamo arrivati ad una parziale conclusione...

Ovvero, provo a sintentizzare... poi spero che Zucchen ci dirà se è tutto corretto e che tiri le conclusioni a cui non siamo arrivati...

Dice che se aumenta la CO2 del reattore ed i vetri diventano verdi, è perchè il ciclo dell'azoto non è chiuso. Ovvero dando CO2 stimolo la nitrificazione, producendo nitrati, che invece di venire consumati dai batteri denitrificanti, vengono mangiati dalle alghe, facendo diventare i vetri verdi. Nell'acqua i nitrati sono comunque bassi, perchè vengono ugualmente consumati, ma i batteri sono sbilanciati. Serve più carbonio organico per gli eterotrofi?

Discorso oligotrofia e CO2. Dice di mantenere un ph ed un kh basso. Tenendo un kh basso, la quantità di tampone è ridotta e ci saranno molti più protoni liberi, generati dalla respirazione cellulare come CO2-> H + HCO3-, che faranno abbassare il ph, con conseguente maggiore presenza da CO2 libera in acqua (tanto più è basso il ph, maggiore sarà la concentrazione di CO2 disciolta) a disposizione dei batteri. Mettere poi più pesci aiuta ad avere una maggior produzione di CO2 e i due fattori (kh basso + tanti pesci) si sommano.
Di sicuro la kalk non aiuta in questo...

Ma ne io nè Cono siamo riusciti a capire quale scopo ha dare più CO2 e stimolare maggiormente la nitrificazione in una situazione dove c'è troppa oligotrofia ed in cui vorremmo avere più nutrienti (in teoria...). Di primo acchito verrebbe da pensare di volere meno CO2 per aumentare i nutrienti in una situazione dove in teoria i problemi vengono da una loro mancanza...

E' altresì vero che ph basso = meno calcificazione e quindi minor richiesta di nutrienti...sempre in teoria, dato che zucchen diceva tempo indietro che i suoi coralli crescevano molto bene anche con kh=4
Mi sembra un cane che si morde la coda...

Attendo sue delucidazioni, sperando di non aver scritto troppe minchiate... Perciò non cominciate a fare voli pindarici su quanto ho scritto... Capito Fappio?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 00:05   #2
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Dopo una luga discussione telefonica con Cono sull'argomento CO2 di Zucchen siamo arrivati ad una parziale conclusione...

Ovvero, provo a sintentizzare... poi spero che Zucchen ci dirà se è tutto corretto e che tiri le conclusioni a cui non siamo arrivati...

Dice che se aumenta la CO2 del reattore ed i vetri diventano verdi, è perchè il ciclo dell'azoto non è chiuso. Ovvero dando CO2 stimolo la nitrificazione, producendo nitrati, che invece di venire consumati dai batteri denitrificanti, vengono mangiati dalle alghe, facendo diventare i vetri verdi. Nell'acqua i nitrati sono comunque bassi, perchè vengono ugualmente consumati, ma i batteri sono sbilanciati. Serve più carbonio organico per gli eterotrofi?

Discorso oligotrofia e CO2. Dice di mantenere un ph ed un kh basso. Tenendo un kh basso, la quantità di tampone è ridotta e ci saranno molti più protoni liberi, generati dalla respirazione cellulare come CO2-> H + HCO3-, che faranno abbassare il ph, con conseguente maggiore presenza da CO2 libera in acqua (tanto più è basso il ph, maggiore sarà la concentrazione di CO2 disciolta) a disposizione dei batteri. Mettere poi più pesci aiuta ad avere una maggior produzione di CO2 e i due fattori (kh basso + tanti pesci) si sommano.
Di sicuro la kalk non aiuta in questo...

Ma ne io nè Cono siamo riusciti a capire quale scopo ha dare più CO2 e stimolare maggiormente la nitrificazione in una situazione dove c'è troppa oligotrofia ed in cui vorremmo avere più nutrienti (in teoria...). Di primo acchito verrebbe da pensare di volere meno CO2 per aumentare i nutrienti in una situazione dove in teoria i problemi vengono da una loro mancanza...

E' altresì vero che ph basso = meno calcificazione e quindi minor richiesta di nutrienti...sempre in teoria, dato che zucchen diceva tempo indietro che i suoi coralli crescevano molto bene anche con kh=4
Mi sembra un cane che si morde la coda...

Attendo sue delucidazioni, sperando di non aver scritto troppe minchiate... Perciò non cominciate a fare voli pindarici su quanto ho scritto... Capito Fappio?
ci sto ancora pensando e continuo a non arrivarci...
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32364 seconds with 14 queries