Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-09-2011, 23:09   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fidati Filippo, se sono io a dirlo della mia vasca, ci sarà un perchè.
Sono un perfezionista, è vero, ma le foto sono solo foto, sono statiche, tutto ciò che non serve a descrivere una vasca. La vasca è una cosa dinamica ed è fatta di animali vivi che crescono e si riproducono. La vasca gira davvero quando non c'è dentro nemmeno un animale che abbia un problema. Se hai un animale che ha un problema, è solo questione di tempo perchè il problema si ingigantisca se non trovi il modo di risolverlo.

Fappio, puoi mettere dentri quanti chili di roba vuoi, ma se metti le cose sbagliate, i problemi invece di risolverli, li ingrandisci. Se la mia teoria che pappone e aminocomplex fornivano più fonti di carbonio di quanto la mia vasca necessiti, metterne in quantià maggiore avrebbe solo fatto più danni e la dimostrazione è che nonostanti gli aumenti esponenziali di carico, i valori scendono.
Servono le cose giuste poi le dosi si aggiustano in base all'andamento.

Comunque signori, questo topic è "pratico" prima di tutto. La mia vasca è una prova vivente di ciò che sto ipotizzando. Non so voi, ma io credo di aver fatto un salto di qualità enorme nella gestione. Presto vedremo se ho ragione e starà poi a chi legge capire ed adattare alla propria vasca.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,77541 seconds with 14 queries