Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
troppi "se" per i miei gusti... per me la cosa migliore è assicurare il meglio possibile che io consca, che, oltre ad essere quello che sto teorizzando dall'inizio del topic, è anche (casualmente) quello che avevo nel momento in cui la vasca ha girato meglio. Per me sono motivi sufficienti.
Poi, ragazzi la discussione è bella, ma o si portano dai fatti, altrimenti non possiamo riempire le pagine di aria e opinioni... Qui gli unici fatti al momento sono la mia vasca ed il cibo che metto senza che si alzino i valori, lungi dall'essere la conferma della teoria che propongo, ben chiaro da parte mia, naturalmente.
Tutto il sostenere che le vasche girano anche senza quel rapporto di valori, si porta dietro che tutte queste vasche girano, ok,, ma non in modo perfetto...
Se devo dirla tutta, speravo pricipalmente nell'intervento di qualche acquariofilo con vasca "invidiabile" che riportasse il valore di nitrati e fosfati, perlomeno nel momento in cui la vasca girava meglio. Mi viene in mente in primo luogo Franco, che dice che la vasca vecchia andava meglio di quella attuale, dove ha 0,02 di nitriti.
Sto provando a chiedere i valori nei topic dove vedo belle vasche, ma a quanto pare tutti vanno a culo e non li misurano nemmeno... io sarò pirla...
i "se" sono dovuti al fatto che il nostro hobby non è scientifico e non sempre in vasca 2 + 2 fa 4
se ti interessa l'opinione di Franco .....mandagli un mp
io in senso acquariofilo vado ad occhio ..... ma se i miei dubbi e interventi danno fastidio posso smettere
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.